I rimedi naturali come questo unguento antidolorifico con olio d’oliva e sale sono molto efficaci e duraturi e, inoltre, non danneggiano il nostro corpo.
Unguento antidolorifico con olio d’oliva e sale. Quando soffriamo di dolori articolari o mal di schiena di solito ricorriamo a farmaci analgesici per alleviarli. Purtroppo, però, l’abuso di questi farmaci porta ad effetti collaterali sgradevoli e pericolosi.
I dolori articolari sono sempre più frequenti. Questo problema è dovuto al fatto che abbiamo davvero poco tempo per realizzare esercizio fisico, ma anche all’aumento della vita media delle persone. Viviamo sempre più a lungo e, di conseguenza, usiamo di più ossa e muscoli. Ecco perché li sottoponiamo a un’usura maggiore.
In generale, si ricorre ai farmaci chimici per palliare i sintomi dei dolori articolari, ma la natura ci fornisce altre risorse che potrebbero esserci di aiuto senza danneggiare gli organi, come invece fanno l’ibuprofene e il paracetamolo.
Leggi anche: Allarme Voltaren, Moment, Buscofen e altri 24 medicinali noti. Pericolo infarto per chi li usa abitualmente. Ecco quali
Questi farmaci danneggiano sia lo stomaco sia il fegato. Quest’ultimo viene danneggiato anche dall’ingestione dei protettori gastrici. Per questo motivo, vi presentiamo un potente trattamento basato su un mix di sale e olio d’oliva. È ideale per l’osteoporosi e altri problemi ossei e muscolari.
Inoltre è alla portata di qualsiasi persona ed è facile da elaborare. Avrete solo bisogno di un recipiente di vetro per conservarlo e di qualche minuto per applicarlo.
Di seguito ti spieghiamo come preparare un unguento antidolorifico naturale
Gli ingredienti sono semplicissimi:
- 10 cucchiai di sale
- 20 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Mescolali bene tra loro fino ad ottenere un composto omogeneo, versa in un contenitore con chiusura ermetica e conserva per 2 giorni prima di usarlo.
Per usare il rimedio basta applicarlo direttamente sulle aree doloranti appena svegli. Applica un leggero massaggio sulla pelle per circa 2 o 3 minuti. Infine, rimuovi l’eccesso di unguento con un panno.
I risultati sono davvero soddisfacenti: il rimedio ci aiuta ad alleviare il dolore se applicato per circa 10 giorni consecutivi.
Si tratta di un eccellente rimedio alternativo alle creme antinfiammatorie che vendono in farmacia.