Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali. Ecco i più interessanti

2919
Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali. Ecco i più interessanti

Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali. Il tea tree oil, in italiano olio dell’albero del tè, si usa sin dall’antichità per curare i problemi cutanei.

Nonostante ciò, i suoi usi medicinali vanno ben oltre. È curioso sapere che questo prodotto naturale viene dall’Australia. È qui, infatti, dove è stato utilizzato per la prima volta grazie alla distillazione delle foglie di un albero chiamato Melaleuca Alternifolia. Oggi parliamo del Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali.

Il suo nome viene attribuito al capitano Cook, il quale arrivato in Australia bevve una bevanda a base di foglie di Malaleuca scambiandole per foglie di tè.

Il tea tree oil oggi è un prodotto ben noto tra i rimedi fitoterapici per combattere problemi respiratori, curare lesioni o irritazioni della pelle e come antibatterico naturale.

Ha un buon profumo, è possibile acquistarlo su Amazon cliccando QUI, ed è in grado di offrirci incredibili risultati per combattere molte malattie comuni.

Proprietà del tea tree oil

L’olio essenziale di tea tree è tra i rimedi naturali più potenti che conosciamo. Ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti.

Inoltre, bastano poche gocce per garantirne la massima efficacia. Possiamo dire che si tratta di un prodotto quasi essenziale per il pronto soccorso di casa, purché sia olio essenziale puro, derivato da agricoltura biologica e privo di solventi chimici.

Di seguito vedremo nel dettaglio tutti i benefici del Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali

Leggi anche: Come eliminare velocemente acne, cicatrici e smagliature con l'Olio di Rosa Mosqueta

Come eliminare velocemente acne, cicatrici e smagliature con l’Olio di Rosa Mosqueta

A seguire, Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali. Eccone alcuni più interessanti

Il tea tree oil ha molti usi diversi, da provare sia per la cura delle infezioni sia per occuparsi della salute di pelle e capelli. Ecco gli utilizzi migliori e i benefici da provare in prima persona:

Salute e bellezza

  1. Disinfettante ferite: grazie alle sue proprietà antisettiche è possibile utilizzare il tea tree oil per disinfettare piccole ferite. Applicatelo sulle zone interessate con un batuffolo di cotone dopo averne diluite due o tre gocce in olio vegetale.
  2. Acne e brufoli: in caso di problemi di acne e foruncoli infiammati utilizzate il tea tree come trattamento d’urto applicandone una goccia diluita, direttamente sull’imperfezione.
  3. Candida: grazie alle sue proprietà antimicotiche il tea tree oil viene sempre più di frequente consigliato in caso di candida. Per le modalità di utilizzo più corrette a seconda del vostro caso, chiedete maggiori informazioni al vostro ginecologo di fiducia.
  4. Suffimigi contro influenza e raffreddore: Contro i sintomi dell’influenza, aggiungete cinque gocce di tea tree oil all’acqua bollente che utilizzerete per i suffumigi.
  5. Contro la forfora, diluite dieci gocce di tea tree oil in un flacone di shampoo neutro (senza profumo e a base di tensioattivi vegetali) che utilizzerete come di consueto.
  6. Realizzate un collutorio naturale dall’azione disinfettante e rinfrescante diluendo in un bicchiere d’acqua un cucchiaino di bicarbonato e due gocce di tea tree oil.
  7. Per la preparazione di un deodorante naturale: Il tea tree oil combatte efficacemente i cattivi odori causati dalla sudorazione. Perciò può essere aggiunto alla preparazione di un deodorante naturale in polvere a base di bicarbonato, che otterrete unendo a 50 gr. di quest’ultimo 8 gocce di olio essenziale. Conservate il tutto in un barattolino di vetro ben chiuso.
  8. Per un massaggio tonificante, aggiungete a 20 ml di olio di mandorle dolci 6 gocce di olio essenziale di tea tree.
  9. Può essere impiegato come antifungino nelle classiche patologie che colpiscono le unghie o i piedi di chi pratica sport come il nuoto e frequenta spesso piscine o palestre.
  10. Decongestionante nasale: in caso di raffreddore, l’aromaterapia suggerisce di riscaldare poche gocce diluite di tea tree tra sfregandole i palmi delle mani, prima di respirarne il benefico profumo. I suoi principi attivi passeranno attraverso le mucose nasali.
  11. Per prevenire pidocchi nei bambini si consiglia di diluirne due gocce in un olio o in una crema e strofinarlo ogni giorno dietro le orecchie per tenere lontano i temuti parassiti
  12. In caso di herpes labiale, il tea tree oil risulta un grande alleato grazie alle sue proprietà disinfettanti. Basta versare poche gocce diluite in altro olio vegetale direttamente sulla pustolina che si seccherà in brevissimo tempo senza aumentare di volume

In casa per le pulizie

  1. Per combattere la muffa: in un contenitore spray versate un litro d’acqua ed aggiungetevi mezzo bicchiere d’aceto e 15 gocce di tea tree. Spruzzate sulle zone interessate e lasciate agire il più a lungo possibile.
  2. Lo stesso spray può essere utilizzato come prodotto multiuso per la pulizia degli specchi e per la disinfezione dei sanitari. In questo caso, per ottenere un profumo più gradevole ed aumentare l’efficacia, aggiungete altre 10 gocce di olio essenziale di limone.
  3. Prodotto per la pulizia dei pavimenti: unire 15 gocce di tea tree oil e 15 gocce di olio essenziale di eucalipto a mezzo bicchiere di bicarbonato, che lascerete sciogliere in un secchio d’acqua ottenendo un ottimo prodotto per l’igiene dei pavimenti, anche più difficili
  4. Disinfettante dei punti difficili: applicatene poche gocce su di un panno in cotone inumidito per disinfettare zone altamente interessare dalla presenza di germi, come le maniglie di porte, finestre e mobili.
  5. Disinfettare il bucato: aggiungetene una decina di gocce al bucato per potenziare l’azione del vostro detersivo, ricordandovi di optare per un prodotto fai-da-te o il più possibile naturale e poco dannoso per l’ambiente.
  6. Disinfettare la lavastoviglie Poche gocce di tea tree oil versate di tanto in tanto nella vaschetta della lavastoviglie vi aiuteranno ad ottenere una disinfezione ottimale di pentole e piatti e dello stesso elettrodomestico.
  7. Create una pasta pulente per i fornelli o per i punti difficili del bagno unendo quattro cucchiai di bicarbonato con cinque gocce di tea tree oil e acqua quanto basta per ottenere una consistenza cremosa. Applicate con l’aiuto di una spugna – meglio se naturale, come quelle in luffa – e sfregate.

In viaggio

  1. Disinfettante last minute: Portate una confezione di tea tree sempre con voi in viaggio nel caso abbiate bisogno di un prodotto disinfettante da avere a portata di mano nel vostro alloggio, in campeggio, o quando vi capiterà di utilizzare un bagno pubblico. Applicarne alcune gocce su di un fazzoletto umido vi aiuterà a pulire dove necessario.
  2. Repellente zanzare e insetti: Diluite quattro gocce di tea tree oil nell’acqua che verserete nella vaschetta del vostro bruciaessenze per tenere lontani gli insetti.
  3. Post-puntura insetti: Applicatene una goccia pura o diluita sulle punture di insetti per fare in modo che il prurito si calmi più rapidamente. Tenetelo a portata di mano in borsetta quando siete in vacanza. Sostituiràaltri prodotti certamente meno naturali.

 

 

 

Nel nostro articolo di oggi, vogliamo condividere con voi alcuni usi quotidiani di questo olio che vi saranno molto utili.

1.Il tea tree oil aiuta a combattere l’acne

Il tea tree oil è perfetto per sbarazzarsi della fastidiosa acne o dei punti neri. Le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche ed antisettiche sono ideali per combattere questi comunissimi problemi della pelle.

Quantità

  • 1 goccia di tea tree oil
  • 10 gocce d’acqua
  • 5 gocce di amamelide

Come si usa?

Applicate questa semplice, ma efficace, miscela con l’aiuto di un batuffolo di cotone, due volte al giorno, una volta la mattina e una la sera prima di andare a dormire. Dopo una settimana, noterete già gli effetti incredibili di questo prodotto.

2.Il tea tree oil per ammorbidire le cuticole secche delle unghie

Il tea tree oil ha molti usi all’interno della cosmetica. Uno di questi riguarda le cuticole secche e irregolari delle unghie. È molto efficace anche contro i funghi della pelle e delle unghie.

Come si usa e come si applica

  • Per poter realizzare una manicure perfetta, vi basta inumidire un batuffolo di cotone con il tea tree oil ed applicarlo sulle cuticole. Dopo qualche minuto, potrete eliminarle più facilmente.
  • Un’altra ottima idea per combattere i funghi delle unghie è aggiungere 5 gocce di tea tree oil allo smalto. Agitate la boccetta per qualche secondo e poi applicate lo smalto sulle unghie dei piedi e su quelle delle mani.

3.Il tea tree oil contro la pitiriasi rosea

La pitiriasi rosea è una malattia della pelle che, di solito, si manifesta in autunno e in primavera.

Lo sviluppo di questa malattia comincia con una lesione iniziale, detta “a medaglione”, e poi provoca la comparsa di macchie con eritema e desquamazione generalizzate.

Si tratta di una malattia di tipo infettivo e, molto spesso, i trattamenti si limitano al cortisone. Tuttavia, un altro modo di frenarne lo sviluppo e di donare sollievo dall’impatto che ha sulla nostra pelle è usare il tea tree oil.

Come si usa

Le proporzioni di quest’olio dovrebbero sempre essere di circa un 5% rispetto alla quantità di acqua utilizzata.

  • In questo modo, potete, per esempio, preparare un contenitore con mezzo bicchiere d’acqua (100 ml) e aggiungere un cucchiaino (5 ml) di tea tree oil.
  • Per applicarlo in caso di pitiriasi, la cosa migliore da fare è prima lavare la zona colpita e poi stendere leggermente questa miscela. Vi consigliamo di usare questo rimedio tutti i giorni.

Poco a poco, noterete grandi risultati.

4.Il tea tree oil per combattere il piede d’atleta

Il piede d’atleta è una malattia causata da un fungo. I funghi dermatofitici proliferano nei luoghi caldi e umidi e vivono nel tessuto morto della pelle.

I sintomi più comuni sono l’infiammazione e la desquamazione, sia nella parte laterale del piede sia sulla pelle delle dita. Si tratta di un problema molto fastidioso che può arrivare ad interessare anche le unghie.

Un modo per combattere il piede d’atleta è proprio utilizzare il tea tree oil, molto utile per frenare l’infezione. Vediamo come fare.

Come si usa

  • Riempite una bacinella con dell’acqua tiepida.
  • Aggiungete 10 gocce di tea tree oil e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino.
  • Immergete i piedi nella miscela per 20 minuti e poi asciugateli con molta attenzione, senza dimenticarvi della pelle tra le dita. Ripetete questo rimedio ogni giorno quando arrivate a casa la sera.

5.Il miglior repellente per zanzare

Questo rimedio non delude mai. Se vivete in una zona dove c’è molta umidità, è molto probabile essere attaccati dalle zanzare. Come già saprete, non esiste nemico più vorace di questo insetto, che è anche in grado di trasmettere molte malattie.

Visto che, in molte occasioni, spruzzare repellenti per ambienti o indossare certi capi d’abbigliamento non basta, vi suggeriamo di provare questo rimedio.

Preparate il vostro repellente per zanzare con il tea tree oil. Ecco che cosa dovete fare.

Ingredienti

  • 5 cucchiai di acqua (50 ml)
  • 10 gocce di tea tree oil
  • 10 gocce di citronella o di olio essenziale di limone

Come si prepara

Per utilizzare questo rimedio, avete bisogno di un flacone munito di nebulizzatore. Dopodiché, spruzzate la miscela ottenuta sulla pelle, tutte le sere prima di andare a dormire.

Si tratta di un repellente molto efficace ed economico che vale sempre la pena avere in casa.

Per concludere, come potete vedere, questo olio ha moltissimi usi. Ricordate sempre che per gli usi topici è necessario diluirlo. Come ulteriore suggerimento, vi ricordiamo che il tea tree oil è ottimo anche per la pulizia della casa.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin