Ormoni dimagranti: ecco come attivarli per smaltire 15 chili al mese

11131
Ormoni dimagranti: ecco come attivarli per smaltire 15 chili al mese

Ormoni dimagranti: ecco come attivarli per smaltire 15 chili al mese. Sono pochi e semplici gli accorgimenti da adottare per migliorare l’equilibrio ormonale e aiutare il nostro corpo a bruciare i grassi in modo ottimale.

Il metabolismo infatti non è altro che un sistema di combustione che necessita delle condizioni giuste per funzionare al meglio. Oggi ti spiego quali sono gli ormoni dimagranti e come attivarli per smaltire 15 chili in un mese.

Hai mai sentito parlare di ormoni dimagranti? Diciamo subito che l’equilibrio ormonale ha un’importanza fondamentale per mantenere un perfetto stato di salute. Lo stile di vita moderno e i suoi ritmi frenetici, tuttavia, non aiutano a dare la dovuta attenzione a questo fattore.

Gli ormoni che giocano un ruolo importantissimo per quanto riguarda la perdita di peso sono 4: estrogeno, leptina, insulina e cortisolo.

Ormoni dimagranti: Estrogeno

L’estrogeno è l’ormone responsabile dello sviluppo delle caratteristiche sessuali femminili (seno e fianchi). C’è un interessante collegamento tra estrogeni e l’aumento di peso in menopausa.

Durante la menopausa, i livelli di tutti gli ormoni tendono a diminuire, compresi gli estrogeni e il progesterone. In genere si pensa che l’aumento dell’estrogeno comporti aumento di peso, ma in realtà ciò che conta è il rapporto tra estrogeni e progesterone.

Mentre i livelli di estrogeni diminuiscono durante la menopausa, se i livelli di progesterone tendono comunque a diminuire, si avrà una dominanza di estrogeni. In questo caso ci sarà una aumento delle fasce di grasso intorno all’addome e ai fianchi.

Un altro fattore che contribuisce a una predominanza degli estrogeni è di tipo ambientale: pesticidi, ormoni di origine animale, plastiche, cosmetici, ecc.

Ormoni dimagranti: Cortisolo

Conosciuto come orme dello stress, il cortisolo è un ormone importantissimo. Purtroppo però nella vita quotidiana gli elementi di stress sono tanti, che inducono la continua produzione di questo ormone.

Secondo svariati studi, l’eccesso di cortisolo aumenta il rischio di contrarre malattie cardiache, nonché di aumentare il grasso viscerale all’interno degli organi presenti nell’addome.

Ormoni dimagranti: La leptina

Prodotta dalle cellule del grasso presenti nel nostro copro, ha una funziona primaria, in quanto comunica al nostro cervello, tramite l’ipotalamo, il senso di sazietà.

La dieta moderna è carica di zuccheri, particolarmente di fruttosio, presente praticamente ovunque.

Quando si introduce troppo fruttosio, che dovrebbe essere consumato rapidamente, in quanto fonte accessibile di energia a basso costo, si aumentano indirettamente le riserve di grasso.

Alla fine il corpo, abituandosi a questo tipo di alimentazione, potrebbe diventare resistente alla leptina, non comunicando adeguatamente il senso di sazietà.

Ormoni dimagranti: Insulina

L’insulina è un ormone creato dal pancreas e aiuta a regolare il glucosio (zucchero nel sangue) nel corpo. Se siete in sovrappeso o tendete ad accumulare rotoli di grasso viscerale nell’addome, vuol dire che avete problemi nella regolazione dell’insulina.

Se assumete troppi zuccheri durante la giornata, stimolate il rilascio di insulina allo scopo di ripulire il sangue dalla presenza di troppi zuccheri.

L’insulina si comporta da magazziniere: conserva lo zucchero inutilizzato e lo trasforma in grasso. Per questo motivo per dimagrire velocemente è sufficiente tagliare drasticamente gli zuccheri ancor prima dei grassi.

Leggi anche

10 trucchi per dimagrire velocemente: come perdere peso in fretta con i nostri consigli

A seguire, Ormoni dimagranti: ecco come attivarli per smaltire 15 chili in un mese

Esistono degli accorgimenti che, se adottati, possono incidere moltissimo sulla nostra salute e su come il nostro corpo brucia i grassi.

Alimentazione equilibrata

Per un buon equilibrio ormonale occorre dare preferenza assoluta alle proteine vegetali, come i legumi. Per quanto riguarda i carboidrati, basta preferire cereali integrali.

Devono essere assolutamente evitati lo zucchero raffinato, i succhi di frutta dolci e le verdure amidacee. Preferite frutta fresca di stagione o succhi appena preparati.

No assoluto alle bevande alcoliche.

Consumo di grassi

Mettiamo al bando grassi come l’olio vegetale di arachidi o di soia, la margarina e in generale i grassi alterati chimicamente. A questi preferiamo olio di cocco, burro, olio d’oliva non riscaldato.

In particolare, l’olio di cocco è un toccasana per la salute ormonale, perché aiuta la produzione di ormoni e favorisce la perdita di peso. Inoltre riduce le infiammazioni e ha proprietà antimicrobiche e antibatteriche.

L’olio di cocco va usato quotidianamente; puoi spalmarlo sulle fette biscottate o aggiungerlo al caffè.

5 pasti ad orari regolari

Per attivare gli ormoni dimagranti prova a fissare orari rigidi per i pasti. La colazione andrà fatta non oltre un’ora dal risveglio e la sera non si dovrebbe mangiare mai dopo le 20.

L’ideale è fare 5 piccoli pasti ad intervalli regolari.

Migliorare il sonno

Il sonno è uno dei fattori più importanti per equilibrare gli ormoni. Dormire a sufficienza avendo cura di rispettare gli stessi orari è un accorgimento decisamente utile per una regolazione efficace del ciclo sonno veglia.

Leggi anche

La bevanda “Miracolosa” da bere prima di andare a dormire per dimagrire durante il sonno

Limitare la caffeina

Un consumo elevato di caffeina può danneggiare il sistema endocrino, specialmente se concorrono altri fattori di stress. Dovremmo limitare al massimo il caffé oppure possiamo sostituirlo con il té verde.

Fare attività fisica regolare

L’attività fisica è importantissima per attivare gli ormoni dimagranti. E’ sufficiente camminare, correre o andare in bicicletta.

Puoi iniziare con 15 minuti e poi aumentare gradualmente fino ad arrivare a mezz’ora, massimo 40 minuti al giorno.

Non esagerare con l’attività fisica

Può sembrare un controsenso, ma anche un eccesso di attività fisica può peggiorare gli squilibri ormonali. Vanno preferiti esercizi dolci come il nuoto o la corsa leggera, mentre è meglio evitare gli allenamenti pesanti come il crossfit e la corsa pesante.

Evitare l’accumulo di tossine

Molti materiali che usiamo comunemente portano ad un accumulo di tossine decisamente nocivo per un perfetto equilibrio ormonale.

Pesticidi, plastica, prodotti chimici domestici, contengono elementi che alterano gli ormoni.

Qualche accorgimento? Cucina in vetro o in padelle con metallo non verniciato, non conservare il cibo in contenitori di plastica, evita l’alluminio, cerca di acquistare frutta e verdura biologici e non usare prodotti chimici domestici.

Dai spazio alle piante in casa: migliorerai la qualità dell’aria.

Leggi anche

La bevanda del Dr.Oz che fa perdere 4 chili a settimana ed elimina le tossine dall’organismo

La linea di fondo è questa: se hai lottato per perdere peso ma non riesci a capire cosa stai sbagliando, i tuoi ormoni possono essere la colpa.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin