Ormoni dimagranti: come attivarli per sciogliere il grasso addominale

3470
Ormoni dimagranti: come attivarli per sciogliere il grasso addominale

Ormoni dimagranti: come attivarli per sciogliere il grasso addominale. Si sente spesso parlare di ormoni, ma sai davvero cosa sono e quali sono le loro funzioni vitali?

Gli ormoni sono dei “messaggeri” che controllano tutte le funzioni del nostro organismo. Estrogeno, testosterone, cortisolo, sono solo gli ormoni più conosciuti: controllano tutto, dalla temperatura del corpo allo stress. In questo articolo parliamo degli Ormoni dimagranti: come attivarli per sciogliere il grasso addominale.

Hai mai sentito parlare di ormoni dimagranti? Diciamo subito che l’equilibrio ormonale ha un’importanza fondamentale per mantenere un perfetto stato di salute.

Lo stile di vita moderno e i suoi ritmi frenetici, tuttavia, non aiutano a dare la dovuta attenzione a questo fattore.

Sintomi come stanchezza, aumento di peso, imperfezioni della pelle e disturbi del sonno potrebbero farci capire che siamo in presenza di una disfunzione che rende necessario attivare gli ormoni per ripristinare l’equilibrio dell’organismo.

Quali sono gli ormoni dimagranti?

Capire come funzionano gli ormoni è importante anche per migliorare la salute generale. Alcuni ormoni, ad esempio, controllano direttamente la fame e l’accumulo di peso. E’ il caso di insulina, cortisolo e leptina.

  1. La maggior parte di noi associa l’insulina al diabete: questo ormone determina se gli zuccheri nel sangue devono essere usati per ottenere energia immediata o conservati sotto forma di grasso. Quando e cosa mangi ha un effetto diretto sui livelli di insulina.

    Quando mangi troppi carboidrati viene prodotta troppa insulina, le cellule non riescono ad assorbirla e il fegato la converte in grasso. Per controllare i livelli di insulina mangia più ortaggi, carni magre e cibi ricchi di fibra ogni 2 o 3 ore. Evita gli zuccheri e le farine raffinate.

  2. Il cortisolo è un ormone dello stress che ha un’azione diretta sui livelli di zucchero, sulla regolazione del metabolismo e sull’equilibrio tra acqua e sale.

    Quando siamo stressati il cortisolo spinge il corpo ad accumulare più grasso attorno agli organi vitali. Questo processo rilascia acidi grassi nel sangue, aumentando i livelli di colesterolo e insulina.

    Per controllare i livelli di cortisolo pratica attività fisica, mangia lentamente, riduci la caffeina e dormi almeno 7-8 ore al giorno.

  3. La leptina, l’ormone della fame, è connessa direttamente al grasso corporeo. Questo ormone viene rilasciato dalle cellule del grasso e può avere un effetto a lungo termine su quanto cibo ha bisogno il nostro corpo per farci sentire sazi.

    Il miglior modo per mantenere la leptina a livelli sani è quello di evitare cibi dolci e processati, dormire a sufficienza ed effettuare attività fisica.

Leggi anche

Come ripristinare i tuoi ormoni e bruciare il grasso corporeo

A seguire, ormoni dimagranti: come attivarli per sciogliere il grasso addominale

Alimentazione equilibrata

Per un buon equilibrio ormonale occorre dare preferenza assoluta alle proteine vegetali, come i legumi. Per quanto riguarda i carboidrati, basta preferire cereali integrali.

Devono essere assolutamente evitati lo zucchero raffinato, i succhi di frutta dolci e le verdure amidacee. Preferite frutta fresca di stagione o succhi appena preparati. No assoluto alle bevande alcoliche.

Consumo di grassi

Mettiamo al bando grassi come l’olio vegetale di arachidi o di soia, la margarina e in generale i grassi alterati chimicamente. A questi preferiamo olio di cocco, burro, olio d’oliva non riscaldato.

In particolare, l’olio di cocco è un toccasana per la salute ormonale, perché aiuta la produzione di ormoni e favorisce la perdita di peso; inoltre riduce le infiammazioni e ha proprietà antimicrobiche e antibatteriche.

L’olio di cocco va usato quotidianamente; puoi spalmarlo sulle fette biscottate o aggiungerlo al caffè.

Per attivare gli ormoni dimagranti prova a fissare orari rigidi per i pasti. La colazione andrà fatta non oltre un’ora dal risveglio e la sera non si dovrebbe mangiare mai dopo le 20.

L’ideale è fare 5 piccoli pasti ad intervalli regolari.

Migliorare il sonno

Il sonno è uno dei fattori più importanti per equilibrare gli ormoni. Dormire a sufficienza avendo cura di rispettare gli stessi orari è un accorgimento decisamente utile per una regolazione efficace del ciclo sonno veglia.

Limitare la caffeina

Un consumo elevato di caffeina può danneggiare il sistema endocrino, specialmente se concorrono altri fattori di stress. Dovremmo limitare al massimo il caffé oppure possiamo sostituirlo con il té alle erbe.

Ormoni dimagranti: come attivarli facendo attività fisica regolare

L’attività fisica è importantissima per attivare gli ormoni dimagranti. E’ sufficiente camminare, correre o andare in bicicletta. Puoi iniziare con 15 minuti e poi aumentare gradualmente fino ad arrivare a mezz’ora – 40 minuti al giorno.

Può sembrare un controsenso, ma anche un eccesso di attività fisica può peggiorare gli squilibri ormonali.

Vanno preferiti esercizi dolci come il nuoto o la corsa leggera, mentre è meglio evitare gli allenamenti pesanti come il crossfit e la corsa pesante.

Evitare l’accumulo di tossine

Molti materiali che usiamo comunemente portano ad un accumulo di tossine decisamente nocivo per un perfetto equilibrio ormonale. Pesticidi, plastica, prodotti chimici domestici, contengono elementi che alterano gli ormoni.

Qualche accorgimento? Cucina in vetro o in padelle con metallo non verniciato, non conservare il cibo in contenitori di plastica, evita l’alluminio, cerca di acquistare frutta e verdura biologici e non usare prodotti chimici domestici.

Dai spazio alle piante in casa: migliorerai la qualità dell’aria.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin