Nervo sciatico: 2 semplici esercizi per sbloccarlo ed alleviare istantaneamente il dolore. Il dolore associato alla compressione di questo nervo è molto acuto, e davvero fastidioso.
Il nervo sciatico ha origine nella colonna lombare e si estende dai glutei fino alle dita dei piedi, passando per tutta la gamba. Oggi parliamo del nervo sciatico: 2 semplici esercizi per sbloccarlo ed alleviare istantaneamente il dolore.
L’infiammazione del nervo sciatico può colpire chiunque, e le cause sono varie. Ernia del disco e contrazioni muscolari (spesso associate alla terza età) sono le cause più comuni dell’infiammazione del nervo sciatico.
La terapia classica prevede il trattamento con analgesici, fino a fare sparire l’infiammazione. Tuttavia, pur essendo molto utile ad alleviare il dolore, questo approccio non risolve la causa scatenante e l’ideale è associare al trattamento una serie di semplici esercizi di allungamento muscolare.
Nervo sciatico: Cause
Le cause del nervo sciatico o sciatalgia possono essere:
- lavori pesanti
- sollevamento occasionale di pesi
- torsione ripetitiva del tronco
- alterazioni patologiche della curve della colonna vertebrale
- eventuali precedenti interventi chirurgici alla colonna vertebrale (recidive erniarie).
Nervo sciatico: Sintomi
I sintomi possono esordire all’improvviso con carattere invalidante e avvenire a seguito di un movimento brusco o anche senza cause apparenti.
Gli sforzi, la tosse, gli atti di igiene intima possono accentuare il dolore.
I sintomi possono continuare acutamente per diversi giorni, per poi progressivamente attenuarsi (l’85% si risolve dopo un periodo fra i 30 e 60 giorni).
La maggior parte dei pazienti con disfunzione radicolare dovuta ad ernia discale ha una prognosi benigna con una risoluzione entro 4-6 settimane.
Leggi anche: Come alleviare mal di schiena e sciatica con una pallina da tennis
Come alleviare mal di schiena e sciatica con una pallina da tennis
A seguire, Nervo sciatico: 2 semplici esercizi per sbloccarlo ed alleviare istantaneamente il dolore.
Questi esercizi sono molto efficaci, svolgili lentamente, affinché la tensione possa ridursi in modo graduale.
Primo esercizio
- Sdraiati su una superficie piatta, piega la gamba che fa male, e portala verso la spalla.
- Appena senti la tensione, cerca di mantenere la posizione per almeno 30 secondi.
- Poi allunga la gamba, sdraiati e ripeti l’operazione altre due volte.
Secondo esercizio
- Sdraiati su una superficie piatta, piega le gambe e portale verso il metto, mantenendo il bacino sul pavimento.
- Con le gambe incrociate, stira la gamba sana con entrambe le mani per circa 30 secondi, poi riportala alla posizione originale.
- Ripeti altre 2 volte.
Ricorda che il movimento è il metodo più efficace per trattare la sciatica. Stimolando la circolazione sanguigna si riduce la tensione muscolare.