Miele e cannella, la combinazione magica: ecco cosa succede al tuo organismo se abbini questi 2 ingredienti naturali

3327
Miele e cannella, la combinazione magica: ecco cosa succede al tuo organismo se abbini questi 2 ingredienti naturali

Miele e cannella, la combinazione magica: ecco cosa succede al tuo organismo se abbini questi 2 ingredienti naturali. La seguente ricetta non è molto conosciuta, ma è una manna per vari tipi di malattie.

Se è ormai assodato che la cannella è una pianta con svariate proprietà medicinali, non tutti sanno che ha degli effetti davvero potenti se si unisce al miele. Oggi ti scrivo tutti i benefici di miele e cannella, la combinazione magica: ecco cosa succede al tuo organismo se abbini questi 2 ingredienti naturali.

Il connubio miele e cannella, consumato quotidianamente, risulta utile per prevenire e affrontare svariati disturbi. Questo composto è conosciuto da secoli nella medicina ayurvedica e nella medicina cinese ed è molto apprezzato per le sue virtù terapeutiche.

Combinati insieme, reagiscono formando nuovi composti che operano positivamente sullo stato di salute dell’organismo. Infatti miele e cannella insieme hanno proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie, antiossidanti e antibiotiche naturali.

I benefici della cannella

La cannella è una spezia dal potere antiossidante, antibatterico, antinfiammatorio e tanto altro. È ricca di vitamine del gruppo A e del gruppo B e di sali minerali come calcio, magnesio, potassio, rame e selenio.

Ha un elevato contenuto di zuccheri ma non di grassi e contiene fibre e proteine e diversi oli essenziali. Tra questi, spicca l’eugenolo che ha caratteristiche anestetiche locali e antisettiche.

Infine, la cumarina in essa presente ha la capacità di agire da anticoagulante e quindi di rendere il sangue più fluido. Grazie ai principi attivi contenuti, la cannella favorisce la digestione, modula l’ipertensione e svolge un’azione antimicrobica, antifungina, antidiabetica e antiossidante.

Leggi anche: 5 interessanti proprietà della cannella e come consumarla

5 interessanti proprietà della cannella e come consumarla

I benefici del miele

Altro elemento che non deve mai mancare nelle nostre dispense, il miele è sinonimo di rimedio naturale per eccellenza.

Considerato sin dalla notte dei tempi alla stregua di un farmaco, il miele ha proprietà antibiotiche, antinfiammatorie ed è ricco di polifenoli, antiossidanti naturali che aiutano il nostro organismo nella prevenzione di numerose malattie e nel rallentare i processi di invecchiamento.

Infine, ha un elevato contenuto di fruttosio e contiene, inoltre, glucosio, acqua, zuccheri, sali minerali, enzimi e molto altro. È facilmente assimilabile e di facile digeribilità.

Come preparare il rimedio curativo a base di miele e cannella

Per preparare miele e cannella si consiglia innanzitutto di scegliere il miele biologico e crudo, che non sia stato scaldato ad alte temperature, in modo da mantenere inalterate le sue proprietà. Anche la cannella deve essere biologica e può essere presa in polvere o in stecche.

Ingredienti

  • 10 cucchiai di miele
  • 5 cucchiai di cannella

 

Preparazione

  1. Prendere un contenitore e mettere 10 cucchiai di miele e 5 cucchiaini di cannella.
  2. Mescolare finché diventi un composto omogeneo.
  3. Il miele lo si può leggermente scaldare a bagnomaria.
  4. Conserva poi in un vasetto di vetro chiuso ermeticamente e tenerlo in un ambiente fresco o in frigorifero.

Modalità d'uso

Assumi 2 cucchiai al giorno preferibilmente a stomaco vuoto.

Attenzione: Se si assumono farmaci è importante chiedere il parere del medico prima di assumere il rimedio.

Leggi anche: Miele e cannella per bruciare il grasso addominale

https://www.trattamentinaturalibio.it/proprieta-degli-alimenti/miele-e-cannella-abbinali-cosi-per-bruciare-tutto-il-grasso-addominalemiele-e-cannella-per-bruciare-il-grasso-addominale/

A seguire: Miele e cannella, la combinazione magica: ecco cosa succede al tuo organismo se abbini questi 2 ingredienti naturali

Dolore allo stomaco

La miscela di miele e cannella è in grado di alleviare qualsiasi dolore allo stomaco, curerebbe persino le ulcere.

Basta consumare la miscela regolarmente per proteggersi da virus e batteri nocivi. Anche sciolta in tisane va bene. Uno studio pubblicato sull’Asian Pacific Journal of Tropical Biomedicine ha evidenziato come questo portentoso mix riesca a contrastare anche le mutazioni dello steptococco

Malattie cardiache

Invece della marmellata, perché non mescolare cannella in polvere e miele per formare una pastetta deliziosa da spalmare su una fetta di pane integrale o sulle fette biscottate?

Pare sia il segreto contro il colesterolo alto, in grado di ridurre il rischio di infarto e rafforzare il muscolo e il movimento ritmico del cuore.

Artrite

Mescolate due cucchiai di miele con un cucchiaio di polvere di cannella in un bicchiere di acqua tiepida. Questa miscela, presa regolarmente al mattino e alla sera, è in grado di trattare l’artrite cronica.

Colesterolo

Mescolate due cucchiai di miele e tre cucchiaini di cannella in una tazza di tè caldo normale o tè verde. Bevendo regolarmente la miscela si può ridurre il colesterolo.

Infezione alla cistifellea

Mescolate due cucchiai di polvere di cannella con un cucchiaino di miele per mantenere il corretto funzionamento della cistifellea.

Se avete difficoltà a respirare o avete tosse, mescolate un cucchiaio di miele con 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere e consumatelo entro 3 giorni.

Mal di gola

Contro il bruciore alla gola, prendete un cucchiaino di miele con una spolverata di cannella e sciogliete in bocca. Ripetete l’operazione ogni tre ore fino alla scomparsa del disturbo.

Infertilità

È decisamente più legato alle credenze questo rimedio per cui nell’antica Grecia le persone erano solite consumare due cucchiai di miele prima di andare a letto per trattare l’infertilità maschile.

Allo stesso modo, le donne asiatiche sostenevano che sfregare un po’ di cannella con mezzo cucchiaino di miele sulle gengive durante il giorno faceva sì che il corpo assorbisse le proprietà terapeutiche e garantisse la fertilità.

Infezioni della pelle

Applicate la miscela di cannella con il miele nella zona da trattare e lasciate agire per 30 minuti, quindi lavare con acqua tiepida.

Leggi anche: Alleviare dermatite e pelle irritata o secca con questa crema fai da te

Alleviare dermatite e pelle irritata o secca con questa crema fai da te

Continua su: Miele e cannella, la combinazione magica: ecco cosa succede al tuo organismo se abbini questi 2 ingredienti naturali

Indigestione

Mescolare la polvere di cannella con due cucchiai di miele e consumate prima dei pasti principali.

Stanchezza

Basterà unire mezzo cucchiaio di miele con mezzo cucchiaino di cannella in un bicchiere d’acqua, bere il composto nel pomeriggio o quando ci si sente particolarmente stanchi.

Punture di insetti

Un cucchiaino di cannella in polvere mescolato a un cucchiaio di miele e poi in due cucchiai d’acqua da applicare sulla zona interessata potrà alleviare il dolore e il prurito in pochi minuti.

Perdita di peso

Due cucchiai di cannella più un cucchiaino di miele in un bicchiere di acqua tiepida da bere al mattino, mezz’ora prima di colazione. La cannella accelera il metabolismo.

Alitosi

Lavate la bocca con un cucchiaino di miele e cannella al mattino e vedrete risultati contro l’alitosi.

Acne

Preparate una pasta mescolando miele e cannella in polvere da applicare sui brufoli prima di andare a letto e lavatevi il mattino seguente. Vedrete i risultati.

Mal di denti

Anche in questo caso, creare una pasta mescolando un cucchiaino di cannella in polvere con 5 cucchiaini di miele. Passate la miscela tre volte al giorno sui denti irritati.

Perdita di capelli

La miscela di un cucchiaio di miele, un cucchiaio di olio d’oliva e un cucchiaio di polvere di cannella è perfetta da passare sul cuoio capelluto e prevenire la caduta dei capelli. Lasciare agire per 15 minuti e poi lavare.

Longevità

Unite quattro cucchiai di miele a un cucchiaino di cannella in polvere in tre tazze di acqua, bollite e bevete mezza tazza tre o quattro volte al giorno per combattere i segni dell’invecchiamento e mantenere la pelle fresca e morbida.

Cancro

Consumare un cucchiaio di miele con un cucchiaio di polvere di cannella ogni mattina, aiuterebbe a prevenire e combattere il cancro allo stomaco. Inoltre è stato dimostrato come questo mix migliorerebbe la qualità della vita nei malati di tumore

Risulta chiaro che sono questi semplici consigli basati su evidenze di naturopatia e dedicati a chi abbia voglia i migliorare il proprio stato di salute in modo semplice e naturale.

Ciò non toglie che per qualunque tipo di disturbo è bene sempre rivolgersi al proprio medico.

Controindicazioni

All’uso della cannella devono essere accorti i soggetti allergici o intolleranti e i soggetti stressati o particolarmente agitati perché può fungere da stimolante del sistema nervoso, accelerare le pulsazioni cardiache e la respirazione.

Il miele, invece, non va assunto da chi è diabetico.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin