Latte d’Oro: curcuma, cannella, miele, latte e olio di mandorle, sono gli ingredienti di quella che è considerata una delle medicine naturali dai molteplici benefici

3116
Latte d’Oro: curcuma, cannella, miele, latte e olio di mandorle, sono gli ingredienti di quella che è considerata una delle medicine naturali dai molteplici benefici

Latte d’Oro: una delle medicine naturali dai molteplici benefici. La fama del latte d’oro, o Golden milk, bevanda ricchissima di antiossidanti naturali si è diffusa in tutto il mondo per le sue infinite proprietà benefiche.

Il suo nome deriva dal colore che viene conferito al latte dalla curcuma, spezia della famiglia dello zenzero che è alla base di tutta la medicina popolare hawaiana e che da secoli viene utilizzata nella Ayurveda per le sue virtù preventive e terapeutiche. Oggi ti scrivo la ricetta del latte d’Oro: una delle medicine naturali dai molteplici benefici.

I benefici del Latte d'Oro o Golden Milk

L’ingrediente base del latte d’oro è la curcuma, una spezia ricca di nutrienti e dalle molteplici proprietà per la salute. La curcuma contiene curcumina e polifenoli che agiscono in più di 150 attività terapeutiche.

Possiede, inoltre proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti-cancerogene.

Gli effetti della curcumina sono simili a quelli del cortisone, ma ha il vantaggio di non scatenare reazioni allergiche o effetti secondari.

La curcuma è considerata un antibiotico naturale, in grado di prevenire le infezioni. Se a questo aggiungiamo la sua capacità di migliorare la circolazione e fluidificare il muco, capiremo perché sia consigliata in modo particolare a chi soffre spesso di raffreddore, catarro o debolezza.

Questa bevanda può aiutare a combattere problemi e dolori associati a malattie muscolari e articolari come l’artrite e l’artrosi. Ha una lieve azione analgesica, si può quindi usare per ridurre il mal di testa e altri dolori causati dalla tensione.

Alcuni studi sostengono che il consumo di latte d’oro sia persino in grado di frenare i sintomi dell’Alzheimer e prevenire il deterioramento cognitivo in vecchiaia.

Altri importanti benefici del Latte d'Oro

  1. Ha proprietà antiossidanti, antisettiche e analgesiche.
  2. Rafforza il sistema immunitario, aiutando a prevenire le malattie.
  3. È un anticancerogeno naturale.
  4. Aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e previene l’ostruzione delle arterie.
  5. Fa bene all’apparato digerente.
  6. Ha un’azione depurativa e disintossicante sul fegato.
  7. Aiuta a regolarizzare il metabolismo e contribuisce alla perdita di peso.
  8. È ottima per ridurre la pressione arteriosa alta.
  9. È ideale per la salute cerebrale e per una buona memoria.
  10. Agisce in modo positivo sui disturbi della pelle. 
  11. Aiuta in caso di disturbi neurologici.
  12. Riduce i trigliceridi.

Questa ricetta include anche il pepe i cui benefici sono associati alla piperina, che facilita l’assorbimento degli altri principi attivi di questa ricetta, in particolare della curcumina.

Il latte d’oro viene usato anche come tonico di bellezza: ha un effetto rilassante, tonificante e anti-ageProtegge la salute dei capelli, aiuta a prevenirne la caduta, combatte la forfora e le irritazioni del cuoio capelluto.

Infine, se consumata prima di andare a dormire, favorisce il sonno.

Leggi anche

Limonata alla curcuma previene il cancro e cura la depressione

A seguire, la ricetta del Latte d’Oro: una delle medicine naturali dai molteplici benefici

Come si prepara il Latte d'Oro

Per preparare il latte d’oro, è sufficiente seguire due semplici passaggi. Il risultato sarà una bevanda naturale e sana dai molteplici benefici sul vostro organismo.

Passaggio 1: preparare la pasta di curcuma

Ingredienti
  1. ¼ di tazza di polvere di curcuma (30 gr)
  2. ½ cucchiaino di pepe macinato (2,5 gr)
  3. ½ tazza di acqua filtrata (125 ml)
Preparazione
  1. Mettete tutti gli ingredienti in una pentolino, accendete il fuoco e mescolate per bene, in modo da ottenere un composto omogeneo.
  2. Regolate a fuoco medio e mescolate frequentemente affinché gli ingredienti raggiungano la consistenza di una pasta densa.
  3. Lasciate poi raffreddare la pasta, mettetela in un recipiente o in un flacone di vetro e conservatela in frigorifero.

Passaggio 2: preparare il latte d’oro

Ingredienti
  1. 1 tazza di latte di mandorle (250 ml). (Potete anche utilizzare latte di canapa, di cocco o vaccino se non siete intolleranti al lattosio)
  2. 1 cucchiaino di olio di cocco (5 ml)
  3. ¼ di cucchiaio di pasta di curcuma
  4. miele
Preparazione
  1. Trasferite tutti gli ingredienti, tranne il miele, in un pentolino.
  2. Riscaldateli a fuoco medio e mescolate costantemente, in modo da ottenere un composto omogeneo prima che inizi a bollire.
  3. Una volta pronta, dolcificate  la bevanda con miele a piacere.

È consigliato berlo prima di andare a dormire. I maestri yogi, inoltre, ne consigliano l’uso per 40 giorni consecutivi, ma il latte d’oro è così gustoso che sarà impossibile smettere di berlo.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin