La tisana antinfiammatoria che allevia i dolori articolari meglio dei farmaci

4325
La tisana antinfiammatoria che allevia i dolori articolari meglio dei farmaci

La tisana antinfiammatoria che allevia i dolori articolari meglio dei farmaci. La natura ci offre vari antinfiammatori naturali per combattere disturbi fisici. Tra questi, spiccano delle proprietà utili a combattere i dolori articolari.

La tisana antinfiammatoria che allevia i dolori articolari meglio dei farmaci. Moltissime persone soffrono di dolori articolari, cronici o sporadici, causati da condizioni come artrite, artrosi o reumatismi, oppure da fattori meno gravi come una cattiva postura. Esistono alcuni rimedi che possono alleviare le infiammazioni e darci un po’ di sollievo.

L’infiammazione del ginocchio dovuta all'usura dell’articolazione oppure i dolori alle dita delle mani o dei piedi sono disturbi comuni che spesso ci obbligano ad assumere farmaci per eliminare il fastidio.

Ma esistono antinfiammatori di origine naturale?

Nei casi di infiammazione lieve, la natura ci offre, in effetti, diversi antinfiammatori di origine naturale che possono aiutarci ad alleviare svariati disturbi, tra cui i dolori articolari.

Ovviamente, dovete sempre consultare il medico prima, ma quando siete a casa e avvertite la necessità di prendere una pastiglia o il classico ibuprofene, optate piuttosto per dei rimedi naturali come quelli che vi proponiamo. Vi sentirete subito meglio!

A seguire, La tisana antinfiammatoria che allevia i dolori articolari meglio dei farmaci:

Tè alla rosa canina. Tre tazze al giorno di questo tè possono aiutarci ad alleviare le infiammazioni articolari in 3 settimane. Un recente studio ha dimostrato che la rosa canina ha un effetto calmante sulle infiammazioni, stimolando l’attività degli enzimi che riparano i tessuti danneggiati.

Olio d’oliva.  Contiene un composto chiamato oleocantale, che blocca la produzione di prostaglandine, ormoni che danneggiano le articolazioni e causano dolore. L’olio extravergine di oliva aiuta anche a rallentare la rottura della cartilagine.

Leggi anche: Unguento antidolorifico con olio d’oliva e sale. Ecco come prepararlo

Unguento antidolorifico con olio d’oliva e sale. Ecco come prepararlo

Cipolla. Mangiarla spesso può aiutarci a combattere contro i dolori articolari grazie alla presenza di zolfo e quercetina, nutrienti che rinforzano le cartilagini.

Salmone. In generale, tutti i pesci dal colore rosa sono particolarmente ricchi di un composto chiamato astaxantina, il quale, secondo uno studio inglese, allevia le infiammazioni articolari del 21% in  8 settimane.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin