Yogurt naturale fatto in casa: sano, ricco di nutrienti e benefici per l’organismo. Ecco come prepararlo.
Avete mai preparato lo yogurt a casa vostra? Se la risposta è no, dovete sapere che è un processo molto semplice, economico e che non richiede molto tempo. Lo yogurt naturale fatto in casa è un prodotto molto sano, ricco di nutrienti e benefici per l’organismo e persino per la bellezza.
Preparare lo yogurt naturale fatto in casa è molto semplice, non ha bisogno di macchinari speciali, non richiede molto tempo e, con un po’ di pratica, sarà sempre più facile.
Ingredienti:
- Latte (la quantità dipende da quanto yogurt volete preparare).
- 1 yogurt naturale senza zucchero.
- Vasetti di vetro.
- 1 cucchiaio.
- Degli isolanti per conservare il calore: fogli di giornale, una scatola di sughero o una coperta, per esempio.
Procedimento
- Prima di tutto, prendete la quantità di latte che vi serve in base a quanti litri di yogurt volete preparare. Non usate il latte “povero di grassi”, a meno che non abbiate un buon motivo per evitare il grasso del latte.
- Dopodiché, sterilizzate i vasetti mettendoli con il tappo in una pentola d’acqua bollente per circa 10 minuti.
- Mettete un cucchiaio di yogurt naturale in ognuno dei vasetti. Vi servirà un cucchiaio di yogurt ogni mezzo litro di latte.
- Riscaldate il latte a fuoco basso fino a fargli raggiungere gli 85 °C, girando spesso con un cucchiaio o una spatola per evitare che si attacchi sul fondo e non si bruci. Ci vorranno circa 10 minuti, ma fate comunque molta attenzione per evitare di bruciarlo.
- Spegnete il fuoco e girate il latte ogni tanto, fino a far scendere la temperatura a 45 °C. Aspettate altri 30 minuti. Se la temperatura scende al di sotto dei 45°C, riaccendete il fuoco fino a raggiungere di nuovo la temperatura indicata.
- Versate il latte nei vasetti, riempendoli il più possibile per evitare che entri troppa aria.
- Mischiate bene il latte e lo yogurt per ottenere un composto omogeneo.
- Chiudete bene i vasetti e conservateli in modo che si mantenga il calore. Potete avvolgerli nei fogli di giornale, metterli in una scatola o coprirli con una coperta. Lasciateli riposare per tutta la notte senza girare, preferibilmente in un luogo caldo.
- La mattina dopo, rimuovete i fogli di giornale, la scatola o la coperta, lasciate riposare per altri 10 minuti e poi mettete i vasetti in frigorifero.
- Lasciate lo yogurt in frigo per almeno 4 ore, o finché non si sarà addensato del tutto. L’ideale è lasciarlo rassodare per due giorni.
Leggi anche
Frullato di yogurt, soia e miele per perdere fino a 3 chili a settimana
Benefici dello yogurt naturale fatto in casa:
Uno dei principali vantaggi dello yogurt fatto in casa è che non contiene conservanti o additivi e i suoi nutrienti non vengono alterati dai processi industriali. Lo yogurt contiene un gran numero di componenti ricchi delle seguenti proprietà:
- È facile da digerire ed è per questo che molte persone intolleranti al lattosio possono comunque consumare lo yogurt.
- È l’ideale per combattere le infezioni dell’apparato digerente, poiché contiene centinaia di migliaia di fermenti vivi ricchi di vitamine del gruppo B.
- I suoi componenti aiutano ad equilibrare la flora intestinale e i microorganismi del sistema digestivo. I fermenti trasformano il lattosio in acido lattico.
- È consigliato come rimedio contro la diarrea e la stitichezza, poiché previene la comparsa di batteri dannosi per l’intestino che, quasi sempre, provengono dall’alimentazione.
- Contiene calcio, magnesio e fosforo, tutti minerali indispensabili per avere ossa forti e sane.
- Aiuta a ridurre il colesterolo, favorisce l’assorbimento dei grassi e riduce gli effetti negativi degli antibiotici.
- È un valido alleato per la salute della pelle. Aiuta a rigenerarla e a mantenerla bella e sana, rendendola liscia e morbida.
- Agisce come un esfoliante sulla pelle ed è in grado di depurare i pori in profondità ed eliminare le cellule morte.
- Vari studi hanno dimostrato che un consumo regolare di yogurt aiuta a ridurre il rischio d’infezioni vaginali. Questo prodotto, infatti, può essere applicato direttamente sulla zona vaginale come rimedio contro la candida.
- Uno yogurt contiene la stessa quantità di potassio di una banana e le stesse proteine di un uovo o di 30 gr di carne.
- Il consumo regolare di yogurt fatto in casa, inoltre, rafforza il sistema immunitario.