Lenticchie: abbassano colesterolo e pressione, danno energia e bruciano il grasso

2831
Lenticchie: abbassano colesterolo e pressione, danno energia e bruciano il grasso

Lenticchie: abbassano colesterolo e pressione, danno energia e bruciano il grasso. Le lenticchie, così come il resto dei legumi, sono una parte fondamentale della dieta mediterranea.

Ricchissime di nutrienti, le lenticchie sono importanti per la nostra salute in quanto ci aiutano a prevenire e trattare numerose condizioni di salute. Oggi parliamo delle Lenticchie: abbassano colesterolo e pressione, danno energia e bruciano il grasso.

Sono particolarmente ricche di:

  • carboidrati a lento assorbimento,
  • proteine di alta qualità,
  • grassi sani,
  • vitamine (gruppo B e acido folico),
  • minerali (ferro, zinco, potassio, fosforo, magnesio e selenio).

 

Leggi anche, Polpette di lenticchie: gustose, nutrienti e a basso contenuto calorico

Polpette di lenticchie: gustose, nutrienti e a basso contenuto calorico

A seguire, Lenticchie: abbassano colesterolo e pressione, danno energia e bruciano il grasso

Vediamo ora nel dettaglio a cosa fa bene un consumo regolare, in particolare gli effetti benefici delle lenticchie si posso riassumere in:

1. Riduzione del peso in eccesso

Le ricerche suggeriscono che il consumo regolare di lenticchie può aiutare nel controllo del peso grazie all’ottimo senso di sazietà che garantiscono e ciò è dovuto al quantitativo di fibre solubili e proteine in esse presenti.

2. Abbassano il colesterolo e la pressione

La quantità di fibre, folati, magnesio, potassio e i bassi livelli del sodio sono le caratteristiche delle lenticchie che garantiscono una riduzione del colesterolo cattivo (LDL) e della pressione arteriosa.

A dimostrarlo anche un recente studio del 2013 pubblicato su British Journal of Nutrition.

3. Un aiuto contro il diabete

Tra le proprietà delle lenticchie troviamo anche la capacità di ridurre il rischio di insorgenza del diabete e migliorare il controllo glicemico.

Gli studi dimostrano che l’elevato apporto di fibre solubili delle lenticchie:

  1. riduce l’assorbimento degli zuccheri semplici,
  2. stabilizza la glicemia prevenendo cali energetici,
  3. cambiamenti d’umore,
  4. gravi condizioni come il diabete, l’insulino-resistenza o l’ipoglicemia.

4. Amici in gravidanza e allattamento

Le lenticchie sono un’ottima fonte di acido folico (vitamina B9), essenziale per prevenire l’anemia megaloblastica, e, soprattutto, le gravi malformazioni fetali come i difetti del tubo neurale (tra cui spina bifida, anencefalia e encefalocele) ed altre malformazioni.

In particolare alcuni difetti congeniti cardiovascolari, malformazioni delle labbra e del palato (labiopalatoschisi), difetti del tratto urinario e di riduzione degli arti.

L’adeguata assunzione di vitamina B9 permette la prevenzione primaria di malformazioni congenite con una riduzione del rischio fino al 70%.

5. Miglior riserva di energia

Il consumo di lenticchie è in grado di aumentare il tono energetico grazie al ripristino delle riserve di ferro. Quest’effetto ha un ruolo di particolare importanza nelle donne durante le mestruazioni (più a rischio di carenza di ferro), in gravidanza e durante l’allattamento.

Anche nei bambini e negli adolescenti le esigenze di ferro risultano maggiori.

6. Prevenzione del cancro al colon

Uno studio osservazionale del 2009 e una metanalisi del 2013 hanno collegato il consumo di legumi (compresi le lenticchie) al minor rischio di sviluppare il cancro al colon.

Questo grazie all’azione delle fibre, dell’amido resistente e degli alfa-galattosidi (prebiotici) che, raggiungendo il colon vengono fermentati dai batteri benefici, stimolandone la crescita e causando la formazione di diversi composti come il butirrato, l’acetato e il propionato che agiscono migliorando la salute del colon riducendo il rischio di cancro in quest’area.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin