Come coltivare le fragole in casa per averne una scorta infinita. Coltivare le fragole in vaso sul balcone o in casa è molto semplice, divertente e non richiede molte cure: in cambio avrai a disposizione, in poche settimane, fragole buonissime, bio e a costo zero.
Le piante di fragole hanno radici poco profonde, quindi è facile farle crescere in vaso, sia in casa che all’aperto. Oggi ti scrivo come coltivare le fragole in casa per averne una scorta infinita.
Belle, buone e ricche di proprietà importanti per la salute, le fragole sono un frutto gustoso e particolarmente apprezzato anche dai bambini che di solito non vogliono mangiare frutta.
Le fragole contengono infatti ferro, fosforo, magnesio, potassio, vitamine B, E, K e soprattutto sono ricche di vitamina C, fondamentale per rinforzare le difese naturali dell’organismo.
Inoltre, sono un ottimo rimedio naturale in grado di sbiancare e proteggere i denti e contengono xilitolo, una sostanza che permette di prevenire la formazione della placca dentale e combattere l’alitosi.
Perché allora non provare a coltivarle in casa così da averle a disposizione ogni volta che ne abbiamo voglia?
Leggi anche: Come piantare una pianta di limone in casa
Come coltivare le fragole in casa per averne una scorta infinita
Le fragole sono piantine poco esigenti: con poche cure ci daranno grandi soddisfazioni. Il momento migliore per iniziare a coltivare le fragole, in vaso o in giardino, e quello che va tra la primavera e l’estate.
Puoi iniziare la coltivazione partendo dalla semina oppure dalle piantine già ben formate, facendoti consigliare dal tuo vivaio di fiducia la varietà che ben si adatta al luogo e al clima in cui vivi.
La procedura è uguale a differenza che nel secondo caso eviterai alcuni passaggi.
Passiamo alla parte pratica:
Come ricavare i semi di fragola
Ovviamente puoi acquistare i semi di fragola dal tuo vivaio di fiducia oppure online, ma se vuoi divertirti e sperimentare il tuo pollice verde, puoi ricavare i semi direttamente dal frutto. Ecco come:
- Prendi 4 fragole belle mature, tagliale a strisce verticali dallo stelo alla punta.
- Disponi le strisce su un tovagliolo di carta pulito e riponi il tovagliolo in un luogo caldo e asciutto, ma non alla luce diretta del sole.
- Aspetta qualche giorno affinché le strisce si essicchino completamente.
- Una volta ben disidratate, strofina delicatamente ogni striscia usando le dita facendo cadere in un piattino, posizionato sotto, tutti i semini.
Come avviare le piante di fragola dai semi
- Per coltivare le fragole hai bisogno di un vaso da circa 25 cm di profondità e 40 cm di diametro, dotato di fori per un buon drenaggio.
- Riempi il vaso per 2/3 di terriccio (puoi usare un comune terriccio).
- Annaffia a pioggia il terriccio fino a quando l’acqua non dreni dai fori sul fondo del vaso.
- Quindi, utilizza un dito per creare delle cavità di circa 6 mm nel terreno, spaziandole tra loro di circa 15 cm.
- Metti 6/7 semi in ogni cavità, i semi sono molto piccoli e c’è chi usa delle pinzette per trasferire i semi dal piattino alla terra.
- A questo punto, copri i semi spostando leggermente il terriccio su ogni cavità con i semi.
- Copri la parte superiore del vaso con un involucro di plastica trasparente o semplicemente qualche foglio di pellicola trasparente, ciò manterrà il terreno umido mentre i semi germinano.
- Sistema il vaso in una posizione soleggiata, la pianta di fragole ha bisogno di circa 6-8 ore di sole al giorno e controlla quotidianamente il terreno perché non diventi secco.
- Quando le piantine hanno raggiunto l’involucro di plastica, avranno bisogno di spazio per continuare a crescere, quindi eliminalo.
- Taglia le piante più piccole lasciando 15 centimetri di spazio tra quelle rimaste.
Come prendersi cura della pianta di fragole
Come ho già scritto, la pianta di fragole non richiede molte cure, ma bastano piccoli accorgimenti per regalarci grandi soddisfazioni.
- Posiziona il vaso in modo in cui la pianta riceva luce e sole per mezza giornata.
- Innaffia, il terriccio senza bagnare la pianta, con acqua la mattina presto per garantire una corretta evaporazione dell’acqua e il giusto livello di umidità. Evita di esagerare con le quantità di acqua, per scongiurare pericolosi ristagni che farebbero marcire le radici.
- Durante l’inverno ricorda di riparare il vaso dal freddo, posizionando un telo di plastica traforato oppure cospargendo il terreno intorno alla pianta con uno strato di foglie secche o paglia.
Le piante di fragola in genere producono frutti per alcuni anni consecutivi e prima di arrivare alla fine del loro ciclo produttivo sono in grado di generare altre piante che possono essere separate dalla pianta madre e interrate in un altro vaso.