Clementine: basta mangiarne 2 al giorno per ottenere tantissimi benefici

4685
Clementine: basta mangiarne 2 al giorno per ottenere tantissimi benefici

Clementine: basta mangiarne 2 al giorno per ottenere tantissimi benefici. Le proprietà e i benefici delle clementine sono numerosi e noti per le loro qualità utili al nostro organismo.

Questi agrumi derivano dall’incrocio tra un arancio amaro e un mandarino: la clementina è, quindi, un frutto ricco di vitamina C. Oggi ti parlo delle clementine: basta mangiarne 2 al giorno per ottenere tantissimi benefici.

Il valore energetico di questo buonissimo frutto è pari a 55 kcal per 100 grammi di prodotto. Questa caratteristica rende questo agrume particolarmente adatto nelle diete.

La clementina è un frutto molto utile per il sistema immunitario, che ne viene rafforzato grazie all’ottima presenza di vitamina C.

Il suo consumo è, quindi, consigliabile durante il periodo invernale, ovvero quando le difese immunitarie fanno un po’ più fatica e necessitano di aiuto per contrastare le diverse malattie stagionali.

Valori nutrizionali delle clementine

Il valore energetico di questo buonissimo frutto è pari a 55 kcal per 100 grammi di prodotto. Questa caratteristica rende questo agrume particolarmente adatto, se non si esagera, nelle diete.

Composizione chimica valore per 100g

  • Acqua 87,50 g
  • Carboidrati disponibili 8,70 g
  • Zuccheri solubili 8,70 g
  • Proteine 0,90 g
  • Grassi (Lipidi) 0,10 g
  • Fibra totale 1,20 g
  • Sodio 4 mg
  • Potassio 130 mg
  • Ferro 0,10 mg
  • Calcio 31 mg
  • Fosforo 18 mg
  • Magnesio ND
  • Zinco ND
  • Rame ND
  • Selenio ND
  • Tiamina (Vit. B1) 0,09 mg
  • Riboflavina (Vit. B2) 0,04 mg
  • Niacina (Vit. B3 o PP) 0,30 mg
  • Vitamina A, C, E, B6, B12
  • Manganese ND

 

Leggi anche: Proprietà Benefiche delle Arance

Proprietà Benefiche delle Arance

A seguire, Clementine: basta mangiarne 2 al giorno per ottenere tantissimi benefici

Vediamo tutte le proprietà delle clementine, una ad una, nel dettaglio.

Le proprietà antinfluenzali

Le clementine sono agrumi ricchi di vitamina C: grazie all’elevato contenuto di questa vitamina, è consigliabile assumere questo frutto durante l’inverno, così da fornire una protezione maggiore contro i disturbi tipici del periodo come:

  • febbre,
  • raffreddore,
  • mal di gola,
  • bronchite,
  • tosse,
  • influenza in generale.

Le proprietà digestive

Il consumo di clementine è indicato per chi soffre di stitichezza: si tratta, infatti, di un frutto ricco di fibre benefiche, in grado di agevolare il transito intestinale e anche la digestione.

Le proprietà dimagranti

Le clementine sono un frutto spesso indicato nelle diete, sebbene occorra non esagerare nelle dosi. È possibile, quindi, consumare un paio di questi frutti al giorno per contrastare l’obesità e dedicarsi alla perdita di peso.

I polifenoli contenuti in questi succosi agrumi sono, infatti, utili nella modulazione del metabolismo lipidico, il che agevola il dimagrimento.

Le proprietà antitumorali

Sono tanti gli studi che hanno dimostrato come gli agrumi e, dunque, anche la clementina possiedano proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda il tumore al fegato e al tratto digestivo.

Basterebbe, ad esempio, consumare due clementine al giorno o bere un bicchiere di succo quotidianamente per ridurre il rischio di sviluppare questo tipo di cancro.

Le proprietà calmanti

Se soffrite di ansia, stress, depressione o insonnia, sappiate che le proprietà calmanti e rilassanti delle clementine potrebbero aiutarvi.

Vi basterà utilizzare qualche goccia del loro olio essenziale per fare dei messaggi o un bagno caldo, così da rilassarvi e diminuire la tensione nervosa.

Il merito va al bromo in esse contenuto: si tratta, infatti, di una sostanza dal potere calmante sul sistema nervoso e dalla lieve azione sedativa.

Le proprietà per il cuore e il cervello

Le clementine sono ottime alleate per la salute di cuore e cervello e, di conseguenza, contro le malattie cardiache e il rischio di ictus. Se soffrite di pressione alta, consumare clementine vi aiuterà a regolare la pressione arteriosa, abbassando anche il livello di colesterolo cattivo nel sangue.

La presenza di ferro, acido folico, magnesio, vitamina C, vitamina A e vitamine del gruppo B in questo agrume, poi, contribuirà a mantenere vigile il cervello.

La vitamina P, inoltre, favorisce la diuresi e contrasta la ritenzione idrica.

Le proprietà per la bocca

Se soffrite di afte, stomatiti e altre infiammazioni gengivali, sappiate che potete ricorrere alle clementine: spremetene il succo e utilizzatelo per fare degli sciacqui in bocca, così da riuscire a contrastare in modo naturale l’infiammazione in corso.

Provare per credere!

Leggi anche: Un’afta in bocca può essere sintomo di una di queste 6 condizioni

Un’afta in bocca può essere sintomo di una di queste 6 condizioni

Continua su, Clementine: basta mangiarne 2 al giorno per ottenere tantissimi benefici

Le proprietà contro il diabete

Come accade anche con altri alimenti, è bene non esagerare nel consumo di clementine ma, se assunte con attenzione, queste potrebbero essere utili in caso di alti livelli glicemici.

Questo agrume, infatti, può contrastare lo stress ossidativo e diminuire il rischio per lo sviluppo e le complicazioni legate al diabete.

Le proprietà contro l’anemia

Ricche di vitamina C, il consumo di clementine è consigliato quando unito ad alimenti ricchi di ferro. Assumendo, infatti, alimenti ricchi di vitamina C e cibi ricchi di ferro insieme, si aumenta l’assorbimento di quest’ultimo contrastando, di fatto, l’anemia.

Le proprietà antinfiammatorie

Grazie alla presenza di naringenina, una sostanza in grado di produrre effetti terapeutici benefici in presenza di dolori dovuti a un’infiammazione in atto, le clementine vantano anche preziose capacità antinfiammatorie.

Le proprietà neuroprotettrici

Le clementine sono indicate anche in caso di patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer. Lo stato infiammatorio e lo stress ossidativo hanno un ruolo chiave nella comparsa di questa malattia, che può essere contrastata grazie all'abbondante presenza di flavonoidi in questo frutto.

Le proprietà per la gravidanza

Il consumo di clementine è spesso consigliato nelle donne in gravidanza: si tratta, infatti, di un frutto ricco di acido folico, sostanza utile per la prevenzione della comparsa della spina bifida nei nascituri.

Le proprietà per la pelle

Notevoli sono anche i benefici delle clementine per l’epidermide: questo frutto contiene, infatti, limonene, sostanza antiossidante in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e di prevenire la cellulite e le smagliature.

Per una pelle affaticata e poco luminosa, potreste applicare una maschera a base di clementine e miele, da mescolare in parti uguali e lasciare in posa per un quarto d’ora circa.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin