Come purificare l’aria di casa in modo naturale per respirare aria pura già da subito

1884
Come purificare l'aria di casa in modo naturale per respirare aria pura già da subito

Come purificare l’aria di casa in modo naturale per respirare aria pura già da subito. Respirare è sinonimo di vita, ma l’inquinamento rende necessario purificare l’aria di casa frequentemente.

Eliminare allergeni e agenti inquinanti dall’abitazione è il miglior modo per ridurre il livello di inquinamento domestico. Oggi ti scrivo come purificare l’aria di casa in modo naturale per respirare aria pura già da subito.

L’aria delle nostre case risente sia dell’inquinamento ambientale esterno sia di quello interno:

  • vernici,
  • collanti e conservanti per il legno,
  • prodotti per la pulizia,
  • fumo di sigaretta,
  • cottura dei cibi.

Questi fattori rilasciano nell’ambiente domestico composti volatili e semivolatili.

Nell’aria delle nostre case può ad esempio essere presente formaldeide, prodotta dal fumo di sigaretta, dal gas usato per i fornelli, dalle vernici di pareti, mobili, stoffe e tende.

Il fumo di sigaretta rilascia nell’ambiente anche numerose altre sostanze dannose per la salute, tra cui il benzene.

Gli schermi dei computer sono responsabili della presenza di xilene e toluene nell’aria di casa, mentre i prodotti utilizzati per le pulizie domestiche possono inquinare l’aria di casa con un eccesso di ammoniaca.

Tutte queste sostanze presenti nell’aria che respiriamo possono causare vari disturbi, come mal di testa, irritazioni delle vie respiratorie, allergie e irritabilità.

Consigli e raccomandazioni per migliorare la qualità dell’aria in casa

I ricercatori dell’università Cattolica hanno stilato alcune raccomandazioni principali per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti domestici. Ecco quali sono:

Ricambio d’aria

Apri le finestre e favorisci il ricambio d’aria almeno una volta al giorno per un minimo di 20 minuti, preferibilmente nel pomeriggio, poiché il livello di particolato all’esterno è in genere inferiore rispetto al mattino.

Fai cambiare aria durante e dopo le attività domestiche di pulizia, lavaggio e stiratura, e ogni volta che fai qualche attività di bricolage, verniciatura, incollaggio e utilizzo di solventi

Cappa d’aspirazione

Quando cucini usa la cappa, possibilmente con aspirazione meccanica e filtri da cambiare regolarmente, e apri le finestre dopo la cottura dei cibi o comunque prima di iniziare il pranzo e la cena.

Aspirapolvere contro le micropolveri

Tappeti, divani, tende, materassi e arredi in tessuto possono essere una trappola per il particolato e gli acari.

Puliscili con un’aspirapolvere dotato di filtro per le micropolveri almeno una volta alla settimana (e cambia spesso il filtro)

Detergenti naturali

Cerca di evitare il più possibile l’utilizzo di deodoranti e profumanti dell’ambiente come spray, incensi e candele.

Impianto di riscaldamento

Cerca di evitare il più possibile l’utilizzo di caminetti, stufe a legna o a “pellet” come principale forma di riscaldamento, soprattutto se non hanno ricambio d’aria con l’esterno.

Evita condizioni microclimatiche estreme: controlla che la temperatura e l’umidità dell’aria dentro casa non siano eccessivamente alte né basse.

No al fumo in casa

Non fumare in casa: gli inquinanti e il particolato emessi sono un rischio specialmente per bambini, donne in gravidanza e soggetti con patologie respiratorie

Continua su: Come purificare l’aria di casa in modo naturale per respirare aria pura già da subito

Vediamo di seguito i principali metodi per contrastare l’inquinamento domestico e ripristinare un buon livello di qualità dell’aria.

Purificare l’aria di casa con le piante

Il ficus

Il Ficus rimuove dall’ambiente grandi quantità di formaldeide. È forse la pianta d’appartamento più conosciuta, ma è anche molto delicata: ha bisogno di costanti e abbondanti innaffiature, di un clima umido e non eccessivamente freddo.

Chi ha il pollice verde può sicuramente sistemare un Ficus in salotto, che arrederà la stanza e la purificherà eliminando fino a 12 microgrammi di formaldeide ogni ora.

L’edera

Anche L’Edera variegata sottrae formaldeide dall’aria di casa, ma a differenza del Ficus non richiede particolari cure.

L’edera variegata (Hedera helix variegata) è una pianta semplice e resistente, con portamento ricadente e foglie variegate con sfumature bianche.

L’aloe

Un’altra pianta capace di purificare l’aria di casa dalla formaldeide è l’Aloe. L’aloe (Aloe vera) è una pianta succulenta che richiede poche cure: le basta un ambiente luminoso e necessita di innaffiature moderate.

L’aloe possiede numerose proprietà oltre a quella di depurare l’aria delle nostre abitazioni e vale la pena di averne almeno un esemplare nel proprio angolo verde.

L’anturio

L’anturio purifica l’aria di casa dall’ammoniaca, rimuovendone circa 10 microgrammi ogni ora ed è in grado di assorbire anche buone percentuali di formaldeide, toluene e xilene.

L’Anthurium andreanum è una pianta caratterizzata da foglie lucide e brillanti a forma di cuore; i fiori sono cerati e possono essere rosso brillante, rosa o bianchi.

D’estate l’anturio può essere collocato all’esterno, in una zona ombreggiata del balcone o del terrazzo.

La dracena

Il genere Dracena comprende piante che assorbono formaldeide, toluene e xylene. la Dracena marginata è ad esempio in grado di rimuovere dall’ambiente circa 10 microgrammi/ora di xilene e toluene.

Le diverse varietà di Dracena presentano foglie lanceolate o lineate e si adattano bene all’ambiente riscaldato delle nostre case.

D’estate, queste piante possono essere collocate all’aperto, in una zona ombreggiata.

Lo spatifillo

Rimuove notevoli quantità di acetone dall’ambiente, fino a 19 microgrammi per ogni ora. Lo spatifillo (Spathiphyllum) è una pianta ornamentale che necessita di molta luce e abbondanti innaffiature, altrimenti il fogliame tenderà a perdere turgore o seccarsi.

D’estate produce fiori bianchi e può essere sistemata all’esterno dell’appartamento, in un luogo fresco e all’ombra.

Le orchidee

Le orchidee assorbono lo xylene dall’ambiente domestico. Sono piante eleganti e delicate che necessitano di molta luce e di molte attenzioni perché fioriscano regolarmente.

Il pothos

Il Pothos rimuove il monossido di carbonio dalle nostre case. È una pianta che richiede poche cure ed è adatta anche a chi ha il pollice nero.

Il Pothos, o Potos, può essere coltivato in vaso facendolo arrampicare a un sostegno oppure collocato in cestini e fatto ricadere.

Necessita di molta luce, di abbondanti innaffiature e di un ambiente umido: può pertanto essere sistemato in cucina e nella stanza da bagno o coltivato in vasi d’acqua.

Depurare l’aria di casa con i purificatori d’aria

Uno strumento comune, proposto anche da allergologi quando cercano di risolvere casi di allergie da inquinamento domestico, è il purificatore d’aria.

Ha un costo accessibile ed è facile reperirlo in mercato. Su Amazon si trovano moltissimi prodotti diversificati per tipologia di azione.

Un purificatore d’aria è un dispositivo elettronico la cui funzione è quella di creare un ambiente pulito rimuovendo fumo, allergeni, acari e sostanze volatili organiche attorno ad esso.

Disponendo di un purificatore nella vicinanza di una scrivania, in ufficio, o in una stanza dell’abitazione, si assicura a chi lo usa una zona di aria pulita sgombera da sostanze microinquinanti.

Si trovano in mercato dispositivi di depurazione d’aria di dimensioni diverse sulla base della superficie della stanza dove deve agire. Si parte dai 15 mq di superficie per giungere agli 80 mq.

Oltre a questa dimensione, ritengo personalmente trascurabile l’azione del dispositivo di purificazione, convenendo optare per una soluzione definitiva di ricircolo d’aria di tipo centralizzata, come la ventilazione forzata.

Purificatori d’aria più acquistati in questo mese

Philips Purificatore d'Aria AC121510

Philips Purificatore d’Aria AC1215/10 con Tecnologia VitalShield IPS e Filtro Nanoprotect, 50 watt, Superficie 63 m², Bianco, antiallergico.

Rimuove particelle ultrasottili fino a 0,02 µm (125 volte più piccole di PM2.5), il 99,9%* dei comuni allergeni e il 99,9% dei batteri.

INTEY Purificatore d'Aria HEPA

INTEY Purificatore d’Aria HEPA – CADR 120m³/ h, 99,98% di Filtrazione, “TURBO” Modalità Efficiente, “SLEEP” è Silenzioso (18 dB), Filtra Inquinanti Atmosferici Come PM2.5, Formaldeide, Polvere e Fumi.

Il filtro HEPA può filtrare efficacemente particelle da 0,3 μm, può filtrare in modo polvere, capelli, particelle fini e altre sostanze sospese di dimensioni maggiori. Il filtro a carbone attivo può assorbire gli odori nocivi come la formaldeide. Aiuta con le allergie e migliora la qualità dell’aria.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin