7 rimedi per espellere la nicotina dal proprio organismo in modo naturale ed efficace. Quando si fuma, il tabacco rilascia nicotina nel sangue.
Nonostante ciò causi una sensazione di “piacere” al fumatore, il corpo umano impiega circa 6-8 ore per espellere la nicotina, e non tutta. Oggi ti scrivo 7 rimedi per espellere la nicotina dal proprio organismo in modo naturale ed efficace.
La nicotina e la cotinina che restano accumulate nel nostro organismo infatti, impiegano dai 20 ai 30 giorni ad essere espulse.
Cos'è la nicotina
È un alcaloide che provoca seri effetti collaterali nel fumatore e non solo. Anche chi si espone passivamente al fumo, infatti, rischia di sviluppare numerose patologie.
La nicotina presente nel tabacco crea dipendenza quanto l’alcol, la cocaina e la morfina. È un dato di fatto noto che non bisogna sottovalutare.
Sostanza alcaloide con proprietà stimolanti, da essa è possibile ottenere effetti piacevoli. È presente nella pianta del tabacco, sebbene possa essere trovata anche in alcune verdure come pomodori, melanzane, peperoni e patate, anche se in quantità insignificanti.
La nicotina è considerata una molecola che genera dipendenza.
Effetti della nicotina
Come abbiamo visto, la nicotina è una sostanza di origine naturale, e ci sono diversi modi di incorporarla nel nostro corpo per ottenerne gli effetti: fumando sigarette di tabacco, la pipa ad acqua o le sigarette elettroniche.
La nicotina per via inalatoria è distribuita in tutto il corpo in circa 10 secondi. Inoltre, quando raggiunge il cervello si lega a recettori specifici. Questo legame genera una sensazione che viene percepita dal fumatore come piacevole.
Tra gli effetti del fumo di sigaretta (contenente quindi nicotina) sul nostro corpo possiamo evidenziare un aumento di:
- pressione sanguigna;
- battiti al minuto (frequenza cardiaca);
- glicemia (iperglicemia);
- movimento intestinale;
- produzione di acido nello stomaco
Dobbiamo chiarire che, anche se molte persone credono che la nicotina sia la causa principale di varie malattie ed effetti associati al fumo, come il cancro o malattie respiratorie, è stato verificato che molte di queste malattie sono principalmente causate da altre componenti del fumo di tabacco.
Leggi anche, Sigaretta: oltre 400 sostanze tossiche e cancerogene. Ecco cosa immetti nel tuo organismo quando fumi
A seguire: 7 rimedi per espellere la nicotina dal proprio organismo in modo naturale ed efficace
Smettere di fumare è il primo passo da compiere per liberarsi dalla nicotina presente nell’organismo. Esistono anche dei rimedi naturali che favoriscono la disintossicazione da nicotina e ne accelerano il processo. Di seguito i 7 migliori rimedi naturali:
Succo di carota
Quando si fumi, la nicotina rimane nel corpo per tre giorni danneggiando la tua pelle. Fortunatamente, il succo di carota contiene composti e vitamine come A, B, C e K che aiutano a rimuovere la nicotina.
Succo d'arancia
Il fumo riduce il livello di vitamina C nell’organismo. Poiché il succo d’arancia è ricco di vitamina C, questo potrà facilmente sostituire la perdita di quest’importante vitamina.
Inoltre, l’arancia aiuta anche ad aumentare il metabolismo e a ridurre la tensione causata dal desiderio di nicotina.
Bere acqua
L’acqua è necessaria al corpo per funzionare correttamente, poiché aiuta ad eliminare le tossine dal corpo attraverso la pelle.
Bere da 8 a 12 bicchieri d’acqua ogni giorno aiuta il corpo a sbarazzarsi dalla nicotina.
Kiwi
Quando si fuma, i livelli di vitamine A, C ed E sono ridotti. I kiwi sono ricchi di queste vitamine, possono aiutare a ripristinare ciò che è stato perso fumando.
Inoltre, alcuni studi hanno scoperto che il kiwi può ridurre l’accumulo di metaboliti che favoriscono il cancro, oltre ad essere utile per disintossicare il fegato.
Spinaci
Oltre ad essere una delle verdure più salutari, gli spinaci contengono acidi folici o vitamina B9, noti per essere in grado di rimuovere la nicotina dal corpo.
Inoltre, l’acido folico svolge anche un ruolo importante nel benessere mentale ed emotivo, combattendo i sintomi di astinenza da nicotina.
Peperoncini
La capsaicina, una sostanza presente nei peperoncini, accelera il metabolismo consentendo in tal modo di rilasciare più nicotina quando si suda.
Broccoli
I broccoli sono ricchi di vitamina C e B5. Questa verdura, quindi, ripristina il contenuto di vitamina C nel corpo, riduce il rischio di cancro ai polmoni e al colon e mantiene il metabolismo ottimale.
Come espellere la nicotina dal corpo in modo naturale?
Sia i fumatori che le persone esposte costantemente al fumo passivo possono soffrire di numerose patologie legate al fumo. Alcune ricerche hanno dimostrato che alcuni fra di essi avevano non solo una migliore condizione generale di salute, ma erano anche più propensi a smettere di fumare.
La differenza sta nella dieta: per le persone che consumano più frutta e verdura è circa 3 volte più semplice smettere di fumare.
La frutta e la verdura danno una sensazione di sazietà che può quasi sostituire la necessità di fumare: spesso infatti, la fame viene confusa con voglia di fumare. Inoltre, la frutta e la verdura rendono il sapore del tabacco più forte, diminuendone il gusto.
Alimenti e bevande che ti aiutano ad espellere la nicotina dal corpo:
- Acqua: oltre ad idratare il corpo, aiuta ad eliminare la nicotina attraverso la sudorazione
- Ortaggi: come melanzane, fagioli, cetrioli e sedano: rendono il sapore della sigaretta meno piacevole
- Ortica: ricca di ferro, è l’ideale per prevenire infezioni
- Kiwi: aiuta ad espellere la nicotina ed è ricca di vitamine A, C ed E
- Arancia: ricca di vitamina C, essenziale per i fumatori giacché il tabacco ne riduce la quantità
- Spinaci: ricca di vitamine e acido folico
- Broccoli: possiede vitamine B5 e C e protegge i polmoni dai danni causati dalle tossine
Un consiglio: smetti di fumare!