24 usi dell’alcol etilico che sicuramente non conosci. Se pensavi che l’alcol etilico avesse solo un uso medicinale, come disinfettante, ti sorprenderai nel conoscere i numerosi usi nei quali può essere impiegato.
Alcune persone lo usano anche per pulire la casa ed eliminare le macchie e, a quanto pare, può essere sfruttato per molti altri scopi. Oggi ti scrivo i 24 usi dell’alcol etilico che sicuramente non conosci.
Cos’è l’alcol etilico
L’alcol etilico, o etanolo, è un liquido volatile e altamente infiammabile. A temperatura ambiente si presenta limpido e incolore. Ha un odore etereo e un caratteristico sapore pungente.
L’etanolo (o spirito di vino o metilcarbinolo) ha una struttura descritta dalla formula chimica C2H5OH.
Può essere ricavato a livello industriale dalla sintesi di etilene, acetilene o da miscele di ossido di carbonio e idrogeno.
L’alcol prodotto per via sintetica è impiegato soprattutto come solvente o per usi farmaceutici esterni.
Si ottiene anche attraverso la fermentazione di soluzioni zuccherine. Questo tipo di produzione è destinata ai consumi di alcol per bevande, aceto o per impieghi farmaceutici e cosmetici.
Alcol etilico proprietà
Questo particolare liquido possiede numerose proprietà che lo rendono adatto a molteplici utilizzi.
- È un ottimo solvente, in grado di rendere solubili vari tipi di sostanze. Si miscela sia con quelle idrofile, cioè affini all’acqua, che con quelle lipofile, affini ai grassi.
- Possiede notevoli proprietà detergenti grazie alla capacità di rendere solubili i grassi.
- L’alcol è anche un valido disinfettante per via della capacità di ridurre la carica batterica. Si può quindi applicare in ambito casalingo soprattutto per igienizzare superfici e pavimenti.
- L’etanolo risulta utile per le sue proprietà conservanti. Viene pertanto impiegato per prevenire i processi di alterazione di alimenti e prodotti cosmetici.
- Le proprietà antigelo dell’etanolo lo rendono una sostanza adatta a prevenire il congelamento abbassando la temperatura di solidificazione dei liquidi.
Vediamo di seguito i 24 usi dell’alcol etilico che sicuramente non conosci
Esistono vari tipi di alcol, e i più comuni sono:
- isopropilico (usato nei prodotti per le pulizie e come disinfettante),
- metanolo (combustibile e solvente)
- etanolo, o alcol etilico, impiegato nella preparazione di bevande, come dissolvente e per disinfettare ferite.
Vediamo nel dettaglio tutti gli usi alternativi dell’alcol etilico che aiutano a vivere meglio:
Prevenire le macchie di sudore sui vestiti
Se i tuoi vestiti si macchiano spesso di sudore, puoi prevenire questo effetto con l’alcol etilico.
Questo prodotto per la casa è un antitraspirante, quindi basta strofinarlo sulle parti del corpo che sudano di più.
Deodorante
Se dimentichi di mettere il deodorante, o ti ne ritrovi senza a casa, puoi usare l’alcol etilico come alternativa.
Basta solo strofinarlo sotto le ascelle per eliminare i batteri che causano cattivo odore.
Attenzione: può essere usato solo ogni tanto, e non regolarmente.
Leggi anche: Ecco come preparare un ottimo deodorante naturale senza sostanze chimiche
Deodorante per ambienti
Mischia 10 o 15 goccie del tuo olio essenziale preferito in una tazza di alcol etilico. Spruzzandolo in giro, potrai usarlo come un efficace deodorante per ambienti.
Deodorare le scarpe da ginnastica
Basta spruzzare un po’ d’alcol ogni sera nelle scarpe e metterle in un luogo ventilato.
Ripeti questa pratica giornalmente e le tue scarpe non manderanno più cattivo odore.
Allargare le scarpe
Le tue scarpe nuove sono troppo strette? Puoi risolvere il problema con l’alcol etilico.
Basta spruzzarne un po’ all’interno e sulla suola e poi, prima di indossarle, mettiti dei calzini spessi. Camminandoci un po’, si allargheranno velocemente.
Eliminare l’odore dell’aglio dalle mani
Se hai cucinato e l’odore dell’aglio non vuole saperne di abbandonare le tue mani mettici un po’ di alcol e poi sciacqua con acqua e sapone.
Pulizia del viso
Versa dell’alcol etilico su un batuffolo di cotone e strofinalo sul viso per pulirlo a fondo ed alleviare le infiammazioni.
Leggi anche: Lavare il viso con aceto di mele per 5 giorni può dare benefici incredibili, ecco come fare
Pidocchi
L’alcol etilico è efficace anche nell’eliminare i pidocchi.
Versa qualche goccia di olio di lavanda e applica sui capelli per sbarazzarti dei fastidiosi ospiti.
Lenire le punture di zanzara
Tampona il pizzico con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol e allevierai il fastidio.
Alleviare il dolore dei muscoli
Massaggia i muscoli indolenziti con dell’alcol per ottenere un po’ di sollievo immediato.
Ridurre le piaghe da gelo
Strofina le congestioni dovute al freddo con dell’alcol puro per trarne giovamento.
Borsa fredda
Una delle proprietà più interessanti dell’alcol è che non ghiaccia se conservato nel freezer.
Mescola due parti d’acqua per ogni parte di alcol etilico in un sacchetto di plastica sigillabile per creare una borsa fredda.
Cerume
Mescola due parti uguali di alcol etilico e aceto bianco e versa qualche goccia nell’orecchio per eliminare il cerume.
Solvente per unghie
Strofina dell’alcol direttamente sulle unghie per eliminare lo smalto. Usa questo rimedio solo in caso di emergenza: l’alcol può danneggiare le unghie.
Herpes labiale
L’alcol isopropilico al 70% può essere molto efficace contro l’herpes labiale: applicalo direttamente sull’area interessata.
Leggi anche: Come sbarazzarsi dell’herpes labiale per sempre e in modo naturale
Acari e cimici
Spruzza l’alcol direttamente sulle lenzuola per eliminare acari e cimici. Ripeti l’applicazione varie volte per assicurarti di eliminarle completamente.
Liberarsi da mosche e moscerini
Spruzza dell’alcol etilico nei posti dove di solito trovi i moscerini della frutta: impedirà loro di tornare e ucciderà ogni genere di mosca.
Leggi anche: Come preparare un repellente efficace contro le zanzare a base di caffè
Peli incarniti
Prima di depilarti, versa dell’alcol sulla pelle per evitare la comparsa di peli incarniti e prevenire le irritazioni.
Disinfettante per le mani
Mescola due cucchiai di alcol etilico (96°) con 50 grammi di gel di aloe vera, un cucchiaio di glicerina e 10 gocce di olio essenziale di lavanda o limone.
Leggi anche: Come preparare l’Amuchina in casa. La ricetta Ufficiale OMS
Rimuovere le macchie
Miscela due parti d’acqua e una di alcol in una bottiglia con diffusore spray e agita. Una volta pronta la miscela spruzzala sulla macchia e strofina con un panno.
Disinfettare gli occhiali
Basta strofinare gli occhiali con un po’ di alcol per disinfettarli.
Riparare il tuo makeup
Se il tuo ombretto o il tuo blush sono finiti in mille pezzi, l’alcol etilico può salvarti la giornata.
Spruzzane un po’ sulla polvere e spianala col dito, quindi lasciala asciugare per qualche ora.
Quando si sarà solidificata, i tuoi trucchi saranno come nuovi.
Pulire i pennelli per il makeup
Puoi pulire i tuoi pennelli per il makeup con l’alcol etilico, basta immergerli in questa sostanza per 30 minuti e poi lasciarli asciugare completamente.
Per avere pennelli sempre puliti, ripeti il procedimento una volta al mese.
Eliminare i residui di colla
Se hai degli oggetti su cui sono rimasti dei residui di colla, l’alcol etilico può aiutarti ad eliminarli.
Non devi far altro che immergervi la parte interessata per qualche minuto, poi potrai eliminare semplicemente l’alone.