13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

2915
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano. Hai mai notato che alcuni alimenti hanno la stessa forma dei nostri organi?

Lo sapevi che, a volte, si possono curare gli organi con gli alimenti che gli somigliano? Oggi ti mostro 13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano.

Fino al Sedicesimo secolo, l’interesse per le somiglianze simboliche tra elementi naturali e organismo umano era molto acceso e rientrava nella Dottrina delle Segnature.

La Signatura Rerorum (la ‘firma delle cose’) era una disciplina messa a punto da Paracelso (grande medico rinascimentale) e serviva per comprendere quale erba o quale alimento fosse utile per curare una particolare patologia.

Queste firme possono basarsi sul colore, la consistenza, la forma, l’aroma e l’ambiente in cui vengono coltivati.

Le piante che crescono vicino o dentro l’acqua, venivano associate a patologie “bagnate” come tosse e raffreddore, mentre quelle che crescono in zone fangose o paludose venivano collegate alle escrezioni del sistema riproduttivo e respiratorio.

Concetti simili sono stati ripresi dalla Medicina Tradizionale Cinese e dall’Ayurveda. Allora, ad esempio, i semi di melograno vengono associati ai denti, le noci al cervello, l’avocado all’utero, lo zenzero allo stomaco, e non solo.

Se dapprima sembrava una teoria campata per aria, oggi anche la scienza medica ne conferma alcuni aspetti.

Leggi anche: 6 super-alimenti che potrebbero salvarci la vita

13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

La dottrina delle firme include un elenco di frutta e verdura che, se introdotte quotidianamente nella dieta, sono in grado di alleviare e prevenire una serie di disturbi.

Ecco le più importanti e sorprendenti somiglianze tra alimenti e organi del nostro corpo.

Noci – Cervello
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

Le noci somigliano molto nella forma al cervello umano e sono state riconosciute come uno dei cibi più salutari proprio per questo organo.

Le noci infatti sono una fonte di omega 3 e contengono più antiossidanti, acido folico e vitamina E dell’altra frutta a guscio.

Per migliorare l’assorbimento degli enzimi contenuti nelle noci, è opportuno ammorbidirle in acqua, come di solito facciamo nella preparazione del latte vegetale (latte di mandorle, ad esempio).

Fungo – Orecchio

Il fungo suddiviso a metà ricorda la forma di un orecchio umano. I funghi sono tra le poche fonti vegetali di vitamina D e se inseriti nella diete potrebbero contribuire a migliorare l’udito.

La vitamina D infatti è molto importante per le ossa, anche per quelle dell’orecchio, che fanno in modo che i suoni che sentiamo possano essere trasmessi al cervello.

Pomodoro – Cuore

Quando tagliamo a metà un pomodoro, possiamo renderci conto della sua somiglianza al cuore per via della presenza di diverse sezioni che ricordano atri e ventricoli.

I pomodori sono una fonte importante di licopene, un potente antiossidante che aiuta a prevenire i problemi cardiaci e circolatori.

L’assorbimento del licopene viene favorito dall’assunzione di cibi che contengono grassi buoni, come olio extravergine d’oliva e avocado.

Pompelmo – Seno
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

Pompelmi, arance e altri agrumi assomigliano alla ghiandole mammarie e aiutano i movimenti della linfa all’interno del seni.

I pompelmi contengono sostanze chiamate limonoidi, considerate in grado di inibire lo sviluppo dei tumori anche su cellule umane.

Sedano – Ossa
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

Il sedano è una buona fonte di sali minerali, sostanze che aiutano a rafforzare le ossa. Inoltre il sedano contiene il 23% di sodio, proprio come le ossa.

Aiuta a mantenere le ossa in equilibrio proprio a partire dal loro contenuto di sali minerali. Aggiungiamolo a crudo nella nostra dieta di tanto in tanto.

Fragole – Denti

Le fragole frutti molto utili per i denti. Se mangi regolarmente fragole, infatti, possono aiutarti a sbiancare i denti. 

Le fragole contengono una sostanza chiamata acido malico che aiuta a sbiancare lo smalto dei denti. La prossima volta che vai a fare la spesa, salta il corridoio dell’igiene orale e prendi delle fragole.

Fagioli – Reni

Come puoi vedere i fagioli sono molto simili ai reni e difatti essi sono davvero un importante aiuto per il loro funzionamento.

Infatti, un loro regolare consumo è in grado di aiutare a mantenere una buona funzione renale. Ovviamente devono essere mangiati correttamente.

I fagioli sono davvero gli alleati dei reni per le loro proprietà depurative, in special modo i fagioli azuki, più digeribili di altri legumi.

Patate dolci – Pancreas
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

Le patate dolci nella loro forma ricordano il pancreas. Presentano un contenuto elevato di betacarotene, un antiossidante che protegge il pancreas in particolar modo dall’azione negativa dei radicali liberi.

Inoltre le patata dolci avrebbero un effetto positivo sull’equilibrio dell’indice glicemico.

Zenzero – Stomaco

Lo zenzero assomiglia allo stomaco e non ci stupisce dunque che questa radice sia benefica proprio per questo organo.

Infatti lo zenzero è noto soprattutto per la sua capacità di migliorare la digestione e di placare la nausea.

È merito soprattutto del suo contenuto di gingerolo, che è in grado di prevenire nausea e vomito.

Olive – Ovaie
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

È stato scoperto che le olive non solo assomigliano alle ovaie di una donna, ma favoriscono la salute delle ovaie. 

Gli scienziati ritengono che i grassi sani nelle olive possano aiutare a sopprimere tutti i geni che predispongono una donna a contrarre il cancro alle ovaie.

Avocado – Utero

L’avocado è considerato una buona fonte di acido folico che è in grado di prevenire il rischio di anomalie della cervice uterina e nel futuro bambino.

L’avocado sarebbe benefico per proteggere l’utero dai tumori e per fare in modo che il nascituro si sviluppi mantenendo un peso corretto.

Carote – Occhi
13 alimenti che assomigliano incredibilmente agli organi che curano

Le carote ricordano nell’aspetto i nostri occhi: proviamo a tagliare una carota a fettine e la somiglianza è subito evidente, come in questa foto.

Le carote sono ricche di betacarotene, una sostanza considerata molto benefica per proteggere sia gli occhi che la vista, per ridurre il rischio di cataratta e di degenerazione maculare e per migliorare la funzionalità degli occhi in generale.

Uva – Polmoni

Il grappolo d’uva con i suoi acini ricorda la struttura dei polmoni e dei loro alveoli, che ci permettono di respirare.

Gli alveoli ricevono l’ossigeno e permettono che esso arrivi al sangue. Gli acini d’uva contengono sostanze protettive nei confronti dei polmoni.

In particolare la scienza sta studiando il ruolo del resveratrolo, un antiossidante presente soprattutto nella buccia degli acini d’uva.

Questa sostanza potrebbe essere d’aiuto in caso di asma e di altre malattie che coinvolgono polmoni e respirazione.

Leggi anche

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin