Dinner Cancelling: Come dimagrire velocemente con la dieta seguita da Fiorello. Fiorello, che spegnerà 60 candeline il 16 maggio 2020, è dimagrito velocemente grazie alla dieta Dinner Cancelling.
Questo regime alimentare prevede il fatto di non consumare alcun pasto dopo le 17:00. Oggi parliamo della Dinner Cancelling: Come dimagrire velocemente con la dieta seguita da Fiorello.
Adottando questo approccio, è possibile non solo perdere peso, ma anche apprezzare una diminuzione dei valori della pressione arteriosa.
Gli effetti della dieta Dinner Cancelling sono stati indagati da uno studio condotto da un team scientifico attivo presso l’Università dell’Alabama.
Secondo la Dottoressa Courtney M. Peterson, autrice senior, lo schema che prevede il consumo dell’ultimo pasto della giornata attorno alle 15.00 è il più rispettoso del ritmo circadiano.
A detta dell’esperta, la capacità che il corpo umano ha di tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue è alta al mattino e diminuisce man mano che si susseguono le ore della giornata.
Lo studio da lei guidato ha monitorato la situazione di 8 soggetti di sesso maschile con diagnosi di prediabete.
Come funziona la dieta dinner cancelling
Il dinner cancelling ha una sola (e semplicissima) regola: si salta la cena.
Quanti benefici possano derivare da questa abitudine lo testimonia il fatto che molte persone, una volta intrapreso questo percorso “giusto per la prova bikini”, ne hanno poi fatto un vero e proprio stile di vita, in grado di garantire forma fisica e silhouette invidiabili per sempre.
Con la dieta dinner cancelling si consumano pasti ben strutturati durante la giornata, ma mai dopo le 5 del pomeriggio. È concessa una tisana (o una camomilla) prima di coricarsi e nient’altro.
Il risultato? In due giorni di dieta si possono perdere fino a 2 chili e una taglia di girovita.
Questo significa che, iniziando questa dieta il giovedì e proseguendola anche il venerdì, si ottiene una pancia superpiatta: perfetta per un weekend al mare.
Senza contare il senso di benessere e vitalità che questa “astuzia” regala, in quanto l’organismo non affaticato dalla digestione notturna riesce a sfruttare al meglio le ore di sonno e, quindi, a recuperare energia e forza psicofisica.
Con la dieta Dinner Cancelling non si calcolano le calorie
In una quotidianità fatta di mille incombenze, perdere peso riuscendo a liberarsi dalla schiavitù delle calorie e dei menu imposti è una grandissima conquista.
In più, niente effetto yo-yo. Pur garantendo una perdita di peso costante, infatti, con il dinner cancelling non esiste il rischio riacquistare il peso perduto, soprattutto se diventa uno stile di vita messo in pratica con regolarità e serenità (per esempio, per un paio di giorni alla settimana).
Leggi anche: La dieta 16/8 di Jennifer Aniston aiuta a perdere tanti chili velocemente
A seguire, Dinner Cancelling: Come dimagrire velocemente con la dieta seguita da Fiorello. Menu settimanale
Come detto in precedenza, la dieta prevede di cancellare la cena, ma cosa bisogna mangiare durante il giorno?
Prima di tutto va fatta un’abbondante colazione, sia dolce che salata, è poi previsto un pranzo ricco e vario e uno spuntino pomeridiano.
Dopo le 17 invece stop al cibo: la sera infatti sono previste soltanto tisane per depurare ma anche per conciliare il sonno.
Da eliminare anche lo zucchero e per dolcificare va usato solo il miele. Per condire, è concesso olio extra-vergine di oliva, non più di 2 cucchiai al giorno.
Tutti i giorni
- Colazione: 200 ml di yogurt magro con due cucchiai di muesli dolcificato con un cucchiaino di miele oppure un panino da 60 g. con 3 fette di prosciutto magro e un bicchiere di spremuta di arancia
Lunedì
- Pranzo: una sogliola all’arancia, 200 g. di patate lesse, un pompelmo
- Spuntino: 100 g. di formaggio tipo Philadelphia con 20 g. di noci o di nocciole spezzettate, 40 g. di pane
- Cena: una tazza di tisana al tiglio dolcificata con un cucchiaino di miele
Martedì
- Pranzo: 100 g. di spezzatino di tacchino cotto in padella con pomodoro, olio e origano, un peperone alla griglia, un panino e una mela
- Spuntino: sandwich preparato con due fette di pane e 100 g. di petto di pollo grigliato, due foglie di lattuga e un pomodoro
- Cena: una tazza di karkadè dolcificato con un cucchiaino di miele
Mercoledì
- Pranzo: 90 g. di pasta condita con salsa di pomodoro e basilico, insalata mista verde e due prugne
- Spuntino: tagliate a metà un grossa pera, togliete il torsolo e riempirla con 20 g. di zola e 20 g. di formaggio cremoso ben amalgamati
- Cena: una tazza di tè verde dolcificato con un cucchiaino di miele
Giovedì
- Pranzo: frittata preparata con due uova,30 g. di gorgonzola, uno scalogni, un pizzico di noce moscata, 200 g. di fagiolini lessati, 30 g. di pane integrale, una mela
- Spuntino: frullato preparato con una banana, 250 ml di latte e cucchiaino di miele
- Cena: una tazza di camomilla dolcificata con un cucchiaino di miele
Venerdì
- Pranzo: 150 g. di petto di pollo alla griglia, spinaci al vapore, 60 g. di pane di grano duro, una coppetta di ananas a pezzi con due amaretti sbriciolati
- Spuntino: un toast con due fettine di prosciutto cotto e 30 g. di formaggio tipo fontina
- Cena: una tazza di tisana alle erbe rilassanti con un cucchiaino di miele
Sabato
- Pranzo: cuscus alle verdure, insalata verde mista, una mela cotta al forno con cannella e zenzero
- Spuntino: frullato preparato con una banana, 250 ml di latte e cucchiaino di miele
- Cena: una tazza di tisana al finocchio dolcificata con un cucchiaino di miele
Domenica
- Pranzo: torta salata agli spinaci, carote grattugiate, una pera
- Spuntino: 200 g. di yogurt magro e un cucchiaio di muesli
- Cena: una tazza di tisana ai frutti di bosco dolcificata con un cucchiaino di miele
Questa dieta è stata oggetto anche di diverse critiche. Secondo gli esperti di Humanitas, ai regimi alimentari che raccomandano di digiunare per diverse ore della giornata bisognerebbe preferire un’alimentazione più equilibrata.
Fondamentale è inoltre modificare le eventuali abitudini scorrette e, se possibile, mirare alla stabilità del peso, obiettivo che dovrebbe essere al centro di qualsiasi dieta.
Ricordo che, in ogni caso, prima di iniziarne una è essenziale consultare il proprio medico curante.